SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2019/11/28

ASFALTI BRIANZA - LA RONDINE DI CONCOREZZO - "IL CIRCO DELLO SCARICABARILE"

ASFALTI BRIANZA -16/9/2019 la Provincia chiede ad Asfalti Brianza






ASFALTI BRIANZA 6 -9- 2019 comunicazione di ARPA al sindaco di Concorezzo






TUTELA DEI CITTADINI...MA SENZA FRETTA

sempre spulciando tra le carte recuperate al Comune di Concorezzo...




ASFALTI BRIANZA - TAVOLO 18-3-2019


Si citano i precedenti incontri del 18/4/2018, 28/5/2018 e 19/9/2018. Si citano poi i dati della Relazione Osmotech prodotta  da AB che a pagina 18 riconoscono la nocività delle emissioni entro un raggio di 500 m (lo ribadisce anche l'Avv. Musetta del Comitato Tutela). Il verbale dice che gli impegni presi da AB il 19/9/2018 sono stati "parzialmente inattesi". 
Il  6/3/2019 l'Avv. Colaianni (legale di Bianchi) ha mandato note giustificative. Rispetto a l'avanforno Bianchi si giustifica dicendo che non c'è abbastanza spazio. Per il mancato contatto del geom. Zanotti (consulente del Comitato Tutela) afferma che costui era sempre irreperibile. Bianchi poi dice di accettare il geometra Zanotti come proprio consulente. Zanotti illustra alcune possibili modifiche. Domani (19/3/2019) effettuerà sopralluogo. Il Comune ne chiede relazione. Egardi del Comitato Tutela ricorda che AB è azienda insalubre di 1^ Classe e chiede che ARPA installI centraline ( x valutazione emissioni e impatto modifiche impiantistiche)







COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO E S.DAMIANO (MONZA E BRUGHERIO): TUTELA DEI CITTADINI...MA SENZA FRETTA

COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO E S.DAMIANO (MONZA E BRUGHERIO): TUTELA DEI CITTADINI...MA SENZA FRETTA: sempre spulciando tra le carte recuperate al Comune di Concorezzo...

Asfalti Brianza - Prosegue la farsa dei tavoli (Tavolo del 26-11-2019)

Se avete la pazienza leggete tutto il malloppo. Considerate che, salvo i Comuni di Brugherio e Agrate, coinvolti solo recentemente, tutti  i personaggi della commedia (o farsa) sono in scena dal 2014. Ostaggi dell'Azienda (come ha giustamente chiosato il consigliere Facciuto de "La Rondine") ed impegnati in uno scaricabarile reciproco che paralizza e nel contempo tutela tutti (salvo i cittadini).
Ora tutti concordano sul concentrarsi sulle molestie olfattive facendo partire le procedure della DGR 3018/12 anche se perfino ARPA ammette che nella relazione prodotta da Asfalti Brianza risultano sostanze gassose che non possono essere abbattute dal nuovo bruciatore e vanno analizzate da chi ha competenza sanitaria, cioè ATS che, guarda caso, non si è neppure presentata al tavolo.

Confidiamo nel Prefetto per una analisi vera  (misurazioni al camino con impianto in adeguata attività, carotaggi a partire dagli Orti comunitari del Comune di Monza, sondaggi di suolo, sottosuolo e falda almeno nel perimetro della ditta, centraline diffuse per tutta l'area delle segnalazioni).
Intanto, sollecitata da AB, Capitanio ed ARPA congiuntmente la Procura ha autorizzato la ripresa delle attività. Anche ieri sera in consiglio comunale di Concorezzo Borgonovo ha evidentemente preso un abbaglio parlando della riduzione delle emissioni grazie ai nuovi additivi (al cacao). Gli additivi "coprono" le puzze con l'aroma di cacao ma non possono abbattere le sostanze cancerogene. Semmai aggiungono ulteriori sostanze chimiche al momento ignote. Di certo consentono alla ditta un bel risparmio utilizzando una percentuale  assai più elevata di vecchio fresato nel composto.
Per non parlare dei filtri. Occorrono filtri ai carboni attivi per contenere le emissioni pericolose. Ma costano, richiedono una  manutenzione adeguata ed onerosa e sopratutto hanno il difetto di rivelare quali sostaze hai bruciato!

PS - IERI SERA CAPITANIO HA COMUNICATO CHE ATO MONZA E BRIANZA HA INOLTRATO AD ASFALTI BRIANZA UNA DIFFIDA PER LA GESTIONE (SCORRETTA) DELLE ACQUE METEORICHE.

CQSA






































2019/11/27

DIFFIDA ATO MONZA E BRIANZA AD AB

giovedì 5 dicembre 2019

DIFFIDA ATO MONZA E BRIANZA AD AB - UN'AUA (AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE) CHE..FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI

Abbiamo appena scoperto (nota "autografa" di ARPA nel verbale del proprio 
sopralluogo del 2017) che l'Aua di AB del 2016 non reca menzione di quale 
sia modello e potenza del bruciatore. Per metafora  è come dare la patente 
a uno senza sapere se guiderà un motorino o un cacciabombardiere!
Ora il Sindaco Capitanio ci ha detto, durante il Consiglio comunale di
 Concorezzo che ATO DI MONZA E BRIANZA HA MANDATO AD AB UNA DIFFIDA 
per la non ottemperanza di di disposizioni di legge in materia di gestione
 delle acque meteoriche di prima pioggia e scarichi in fognatura. 
Il che è grave  considerando che come dice l'AUA stessa la falda superficiale
 è a soli 3 metri di profondità!
Aggiungiamo che il sopralluogo  fatto dai Carabinieri prima del sequestro
ha rilevato lo stoccaggio inadeguato di materiali pericolosi con caduta di 
percolato direttamente nei pozzetti.
Ora chiederanno ad AB adeguamenti. Ma è dal 2014 che periodicamente si 
cerca una mediazione con questa azienda. Come si spiega tutta questa 
attitudine al dialogo? 

CQSA

CONTINUIAMO LE NOSTRE SEGNALAZIONI!

Produzione ridotta e notturna, pioggia, finestre chiuse, aroma di cacao. Ci sarà poco lavoro per gli "annusatori"ufficiali! E si potrà dare sempre la colpa a qualche pasticceria.

MA ORA SEGUENDO LA SCIA DEL CACAO SI ARRIVA SEMPRE AD ASFALTI BRIANZA! SARA' IL LORO NUOVO MARCHIO DI ABBRICA


COMUNQUE NON MOLLIAMO! CONTINUIAMO CON LE SEGNALAZIONI SUL NOSTRO MODULO!


TUMORE AL CIOCCOLATO - RIPRENDIAMO LE SEGNALAZIONI!

Produzione ridotta e notturna, pioggia, finestre chiuse, aroma di cacao. Ci sarà poco lavoro per gli "annusatori"ufficiali! E si potrà dare sempre la colpa a qualche pasticceria.
L'articolo di Barbara Calderola riporta la versione ufficiale del sindaco Capitanio.
La nostra versione è assai diversa e sta qua:
https://comitatosantalbino.blogspot.com/2019/11/asfalti-brianza-la-brutta-storia-ad-oggi.html

Certamente siamo delusi dagli amministratori di Monza e dal sindaco di Concorezzo che pare aver svolto un ruolo primario nella riapertura dell'Azienda.
Ringraziamo per l'impegno i sindaci di Agrate e Brugherio e i numerosi consiglieri comunali e provinciali di varie parti politiche che hanno dimostrato attenzione.
Attendiamo di incontrare il Prefetto, prima Istituzione a prendere una posizione decisa sul caso dopo cinque anni di Istituzioni reticenti, renitenti se non conniventi.
GRAZIE PREFETTO! TENGA DURO!


COMUNQUE NON MOLLIAMO! CONTINUIAMO CON LE SEGNALAZIONI SUL NOSTRO MODULO!

CLICCA PER INGRANDIRE


COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO