SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2020/01/10

10/1/2020 asfalti brianza - preoccupazioni per la falda


venerdì 10 gennaio 2020














Il tema era la tutela della salute dei cittadini.
Presenti:
Sindaco di Concorezzo, come sindaco del territorio in cui ricade Asfalti Brianza.
Sindaco di Brugherio (invitato come uditore)
Sindaco di Agrate (invitato come uditore)
ARPA
ATS
Funzionario del Comune di Monza
Asfalti Brianza

Brianzacque assente 
Sindaco di Monza idem, Assessore all'Ambiente Martina Sassoli pure,  Vicesindaco Villa anche.


La Conferenza dei servizi per Asfalti Brianza è durata quattro ore e mezza ed è terminata alle 14:30.  Tema della Conferenza era la valutazione delle modifiche impiantistiche e la relativa concessione dell'AUA (Autorizzazione Unica Ambientale). Il prosieguo o meno della attività di AB non era questione contemplata.

Pare che finalmente non ci si sia accontentati di avallare le autocertificazioni di Asfalti Brianza! 

Asfalti Brianza era presente nella figura di Vincenzo Bianchi  che non ha offerto alcuna risposta risolutiva ai quesiti già emersi nella precedente riunione del 26/11/2019. Anzi la documentazione prodotta oggi ha sollevato ulteriori interrogativi cui l'Azienda non ha saputo dare risposte convincenti.  E' emerso anzi che le modifiche impiantistiche proposte potrebbero non essere affatto "modifiche non sostanziali". Cosa che potrebbe invalidare tutta la procedura fin qui seguita.
Il Sindaco di  Brugherio, Troiano, ha fatto mettere agli atti una posizione, poi condivisa anche dal Sindaco di Agrate, che esprime "sconcerto e stupore" per come AB ha  trattato le richieste delle istituzioni, segno di "una scarsa attenzione" agli impatti che la loro presenza sta generando. I virgolettati sono contenuti nel verbale. 
Asfalti Brianza ora avrà tempo fino al 20/1 per consegnare ulteriore documentazione e il 23/1/2020 ci sarà l'ultima seduta in cui si farà una valutazione finale. Speriamo che l'ulteriore proroga sia legata al rispetto dei tempi procedurali perché di per sé non se ne comprende il senso..
Brianzacque non ha presenziato. Questo nonostante il clamore sollevato ieri dal nostro Comitato che ha chiesto chiarimenti rispetto alla reale distanza del pozzo di Brianzacque da impianto e rifiuti. Infatti avevamo l'impressione che fosse stata allegata agli atti una immagine da Google Maps non aggiornata e che nella realtà il pozzo fosse ad assai meno dei 200 m. di rispetto previsti dalla legge. Ovviamente il timore è che AB, in tutti questi anni, non l'abbiamo solo respirata ma anche bevuta!
Anche questa risposta è rinviata al 20/1.

L'Amministrazione monzese ha brillato per assenza mostrando nei fatti ben poca attenzione per le sorti dei suoi amministrati.


COMMENTO FINALE

- Chiediamo la presenza del Vicesindaco Villa alla Consulta di quartiere S.Albino di Mercoledì 15/1/2020. Potrà argomentare di persona su quanto intende fare la sua giunta.

Chiederemo di incontrare la Prefetta - Come richiesto dalla Prefetta abbiamo atteso le risultanze dell'incontro di oggi. Ora cercheremo di incontrarLa per manifestarLe le nostre forti perplessità sul "piano dei controlli" predisposto da ATS, ARPA e Comune di Concorezzo; per chiederLe la messa in campo dei Carabinieri del NOE come supervisori e garanti delle operazioni di controllo; per capire da Lei come si possa chiedere alla Procura della Repubblica di Monza la sospensione di ogni attività di AB ameno fino a che non saranno chiariti i moltissimi dubbi e interrogativi sull'inquinamento prodotto da AB nell'aria, nel terreno e nella falda della vasta area interessata dalle nostre 900 segnalazioni.

PS:
- già un controllo delle emissioni dentro il camino con impianto a massimo regime darebbe risposte probanti e immediate (lo hanno fatto NOE ed ARPA in Lazio decretando così la chiusura immediata di un impianto analogo).
- purtroppo aziende insalubri di prima classe in Italia sono  in qualche modo "legittimate ad inquinare" (come ha  detto il nostro Vicesindaco Villa). Tuttavia, anche in questo strano paese, lo possono fare solo garantendo sistemi di abbattimento degli inquinanti molto seri, con filtri ai carboni attivi. Cosa che AB non ha e non propone di mettere in campo. L'inconveniente è che questi filtri costano molto, ma AB è stata acquistata sull'unghia (1.700.000 Euro) e i soldi non dovrebbero mancare.
Un altro inconveniente è che recano traccia di tutto ciò che viene "bruciato".

CQSASD

2020/01/09

ASFALTI BRIANZA - A NOI SEMBRA PROPRIO CHE AB NON SIA A DISTANZA DI LEGGE DAL POZZO DI BRIANZACQUE!

giovedì 9 gennaio 2020


Finora avevamo qualche dubbio rispetto alla distanza del pozzo di Brianzacque dall'impianto e dall'ammasso di rifiuti  (non pericolosi e pericolosi, come ha rilevato il sopralluogo che ha preceduto il sequestro). Preoccupazioni rispetto alla falda sollevate già da  anni e acuite recentemente dalla diffida ATO MB ad Asfalti Brianza per la scorretta  gestione degli scarichi. In vista della Conferenza dei servizi di domani questa  è la nostra  fotografia della situazione elaborata con l'aiuto degli amici dell'Assocazione Minerva. La linea rossa indica il perimetro dei 200 metri.

2020/01/04

4/1/2020 - SPEDITE UNA MAIL A FACEBOOK PER PORRE FINE ALL' HACKERAGGIO INFORMATICO CHE SUBIAMO

sabato 4 gennaio 2020


PER CORTESIA AIUTATECI A RIATTIVARE SU FACEBOOK I POST DEL NOSTRO BLOG 

Inviate una mail a abuse@facebook.com con il testo seguente:


"Dai primi di dicembre 2019 a tutto oggi il blog del Comitato di quartiere Sant'Albino (Monza) e San Damiano (Brugherio)  (link: http://comitatosantalbino.blogspot.com) subisce un boicottaggio digitale per cui risulta impossibile inserire direttamente su Facebook qualsiasi post, indiscriminatamente e indipendentemente dai contenuto. Tale blog  riporta quotidianamenmte notizie e info locali e svolge anche funzioni di utilità sociale (vedi ad es. un recente messaggio del medico di base ai suoi pazienti). Evidentemente qualche segnalatore seriale vuole disonestamente boicottare una campagna intrapresa dal Comitato contro l'inquinamento imposto da un'azienda attualmente sotto sequestro da parte della Procura della Repubblica di Monza. . 
Anche nostri gruppi WhatsApp collegati all’impegno sul tema inquinamento e raggruppanti più di un centinaio di persone subiscono quasi quotidianamente attacchi mediante inserimento di link da siti pornografici.
Chiediamo a Facebook di non spalleggiare questi disonesti che ci impediscono di veicolare libera informazione e di adoperarsi per togliere questo blocco ingiustificato. In caso opposto ci rivolgeremo alla Polizia postale e, se del caso adiremo a vie legali.

Grazie

CQSASD

"From early December 2019 to today, the blog of the Sant'Albino (Monza) and San Damiano (Brugherio) neighborhood committee (link: http://comitatosantalbino.blogspot.com) undergoes a digital boycott so it is impossible to enter directly on Facebook any post, indiscriminately and regardless of content. This blog reports daily local news and info and also performs socially useful functions (see, for example, a recent message from the local doctor of general medicine to his patients). Evidently some serial signaler wants to dishonestly boycott a campaign undertaken by the Committee against pollution imposed by a company currently under seizure by the Public Prosecutor of Monza.
Even our WhatsApp groups linked to the commitment on the issue of pollution and grouping more than a hundred people suffer attacks almost daily by inserting links from pornographic sites.

We ask Facebook not to back up these dishonest people who prevent us from conveying free information and to work to remove this unjustified blockade. Otherwise we will contact the Postal Police and, if necessary, we will take legal action.



Thank you


CQSASD

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO