SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2020/02/26

ASFALTI BRIANZA - I NASI ELETTRONICI FANNO FLOP (COME AVEVAMO AMPIAMENTE PREVISTO)

Una delle caratteristiche comuni alle varie istituzioni è la difficoltà di ascoltare i  cittadini. Lo abbiamo sperimentato a proposito della famigerata "rotonda a fagiolo"; lo verifichiamo di nuovo a proposito di Asfalti Brianza. Da  mesi ripetiamo che il piano dei controlli non funziona. Lo si capisce bene dalla mappa prodotta dagli amici del "La Rodine" di Concorezzo che compara le segnalazioni estive e quelle del periodo di campionamento attuale (vedi sotto).
Tale pano  rischia di produrre risultati privi di validità ma che ci condanneranno comunque al silenzio.
Oggi la produzione è "ridotta e sperimentale" ( e qualcuno dovrebbe spiegarci la "ratio" di tale riapertura). Le fiestre sono chiuse. L'inquinamento diffuso da auto e riscaldamenti è altissimo. L''Azienda sa di essere ipercontrollata e di dover utilizzare solo materie prime cerificate. I controllori attuali (salvo il Prefetto) sono gli stessi che dal 2014 ad oggi non hanno saputo mettere in campo una seria collaborazione e che per primi sarebbero chiamati sul banco degli imputati qualora emergessero seri  rischi per la salute. L'azienda continua impunemente a disattendere impegni e scadenze.
Eppure anche in questo contesto si potrebbe fare una cosa semplice, puntuale e finalmente inquivocabile: chiedere a un'istituzione  super partes come il NOE dei Carabinieri di  supervisionare controlli delle emissioni NEL CAMINO CON IMPIANTO A MASSIMO REGIME. Cosa fatta con successo in Lazio per un impianto analogo.

CQSASD



da Il Giornale di Vimercate







2020/02/24

BOSINADA DI CARNEVALE A SANT'ALBINO - BELLO! BELLO! BELLO!

In  attesa di altri contributi fotografici e del video di Piero Paleari che avremo modo di vedere una sera al centro civico ringraziamo tutti per la bellissima esperienza. E' stato un evento partecipato e divertente.

Grazie alla Consulta e a chi ha profuso tanto impegno (da Manuela Villa a Paola Sacconi, da Cristina Daniotti a Rossana Currà,  al bravo fisarmonicista Luis Piazza, a Francesca Bramati, a  Giancarlo e ai molti fornitori di tortelli  e  frittelle; a Maurizio, Gianni, Franco, Ivano ecc. ecc.). Ci perdonino i non citati.

Ma soprattutto a Lorena Cantarelli col suo straordinaro seguito di...marito, colleghi e amici.
Lorena  ha immaginato per la nostra assopita periferia un sogno irrealizzabile. Contro l'evidenza lo ha spinto avanti e alla fine lo ha messo in atto. 



Foto di Alessandro Di Mise -  Lorena Cantarelli (a destra)





































Foto di Alessandro Di Mse
















































E grazie anche ad Alessandro Di Mise (al centro nella foto sotto) per le sue stupende foto che alleghiamo sotto e che ben restituiscono la magia dell'evento. 

Su Alessandro vedi anche: https://alessandrodimise.photo.blog/

nonché: 
https://www.instagram.com/alessandrodimise/?hl=it&fbclid=IwAR24xxnAThmj4tURx2sVUYUJgq_QM7tLIsY8chFpozKPgqTgNU0ohRCxU7U







foto di Alessandro Di Mise

Foto di Alessandro Di Mise

Foto di Alessandro Di Mise

foto di Alessandro Di Mise




CORONA VIRUS - TUTTI LE INDICAZIONI (AGGIORNAMENTI 24/2/2020 ORE 23:00)


Grazie al sindaco  Troiano di Brugherio















2020/02/23

CORONAVIRUS - ORDINANZA CONGIUNTA MINISTERO DELLA SALUTE E REGIONE LOMBARDIA

#AGGIORNAMENTO 23/2/2020 ORE 22:00

Il testo dell'ordinanza lo trovate qui: https://bit.ly/2HP5M3U

CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO DELLE 22.25 (dal sindaco Troiano - Brugherio)


Eccomi in Comune, di ritorno dalla riunione in Provincia con i Sindaci di Monza e Brianza, in collegamento con la Regione.

Una precisazione iniziale: il Presidente Fontana e l'Assessore Gallera sono stati molto chiari: le decisioni sono prese dalla Regione insieme al Governo, si applicano a tutti i Comuni della Lombardia e quindi NON serve alcuna ordinanza dei Sindaci, che sono stati invitati a non prendere iniziative in autonomia.
Ai Sindaci il Presidente e l'Assessore hanno chiesto una cosa precisa: chiarirvi, come faccio adesso, che l'idea di questa ordinanza è molto semplice: c'è una situazione difficile da gestire, che ci chiede di evitare le occasioni di assembramento, ma che non occorre farsi prendere dal panico, come, ad esempio, "saccheggiare" i supermercati.
Altra precisazione importante: le "regole" fissate valgono fino a domenica prossima, 1 marzo, poi si capirà come andare avanti.
Quali sono le decisioni? Cosa succede a Brugherio, di conseguenza? Ecco una breve sintesi.

SONO CHIUSI:

- nidi comunali e privati, scuole infanzia pubbliche e paritare, scuole elementari e medie, scuola Clerici e Piseri

- piscina, palestre, centro sportivo e attività sportive in genere (partite e allenamenti)

- biblioteca e centro anziani

- bar, pub, discoteche e sale slot, dalle 18 alle 6

- cinema e teatro


SONO APERTI

- centro diurno per persone con disabilità

- cimiteri

- ristoranti

- supermercati

- attività produttive, lavorative e negozi di vicinato;

- uffici pubblici, ambulatori medici, banche e poste 

- trasporto pubblico regolare



SITUAZIONI PARTICOLARI

- centri commerciali: aperti, ma gli esercizi commerciali non alimentari all'interno dei centri commerciali saranno chiusi al sabato e alla domenica

- chiese: aperte, ma senza la celebrazione delle Messe; i funerali e i matrimoni possibili solo in forma privata

- oratori: no incontri, iniziative ed eventi

- sospensione di ogni viaggio d’istruzione, sia sul territorio nazionale che all’estero

- mercati cittadini: SOSPESI



L'ordinanza, anche se anticipata da mezzogiorno circa, è stata firmata solo dopo le 20.30, quindi potrebbero esserci tante cose da chiarire e precisare.
E' per questo motivo che domani gli uffici del Comune saranno CHIUSI al pubblico, per darci il tempo di predisporre tutte le risposte alle vostre domande.
Il testo dell'ordinanza lo trovate sul sito della Regione, qui: https://bit.ly/2HP5M3U


Per oggi ci fermiamo qui, e da domani ricominciamo a seguire la vicenda.

Asfalti Brianza - se ne occupa anche il Fatto quotidiano




...COMITATO QUARTIERE SANT'ALBINO (MONZA) PROVVISORIO: Asfalti Brianza - se ne occupa anche il Fatto quotidiano...: ps: secondo la stessa Asfalti Brianza le emissioni sono cancerogene solo in un raggio di 500 metri! Le analisi delle Iene rilevano le stesse sostanze ma con concentrazione assai più elevata...

ETICHETTE DEI POST DEDICATI AD ASFALTI BRIANZA (23/2/2020)

2020/02/21

21/2/2020 CASO ASFALTI BRIANZA - I RISULTATI AD APRIILE


venerdì 21 febbraio 2020


CASO ASFALTI BRIANZA - I RISULTATI AD APRIILE

cosa aspettarci? Poco


Intanto

- La Procura ha concesso altri 60 gg. all'Azienda  per lo smaltimento dei rifiuti.

- ATS ha confermato valori nella norma per il pozzo di Malcantone (che comunque stava, come dicevamo da tempo, inascoltati, a meno di 200 m. dai rifiuti di AB).

- i controlli avvengono con segnalazioni ridotte praticamente a zero (vedi mappa sotto).

QUALCOSA NON FUNZIONA  NEL PIANO DEI CONTROLLI

......................................
Il Cittadino 19-2-2020









































COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO