SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2020/03/14

29/4/2016 PARERE COMUNE DI CONCOREZZO PER CONFERENZA DEI SERVIZI PER CONCESSIONE AUA AD ASFALTI BRIANZA


PARERE SETTORE URBANISTICA E AMBIENTE COMUNE DI CONCOREZZO (PER CONFERENZA DEI SERVIZI DEL 4/5/2016 CHE ESAMINERA' LA RICHIESTA DI AUA DA PARTE DI ASFALTI BRIANZA)


Il responsabile del settore Marco Polletta da parere favorevole condizionato al recepimento di alcune indicazioni (chiusura laterale, cappe aspiranti, copertura camion, evitare rumori notturni ecc). Peraltro "SI RILEVA CHE AI SENSI DELLA LEGGE 152/2006 L'AREA RISULTA COMPRESA NELLA ZONA DI RISPETTO DEI 200 METRI DEL POZZO DI PRELIEVO DELL'ACQUA PER CO0NSUMO UMANO". Tale problematica viene solo citata senza ulteriori commenti. 

Sul piano del PGT l'area ricade in zona B5 per cui "compatibile con la richiesta" . Non si fa nessun cenno alll'enorme mutamento urbanistico e viabilistico occorso dalla AUA ai precedenti operatori (Ferrario). Non si richiede alcuna VAS. Nonostante, ad es. il documento definisca anche la configurazione geologica in classe F3A (falda sospesa a meno di tre metri dalla superficie). Nessun problema anche per la classificazione acustica (classe V).





2020/03/13

13-3-2020 - BREVI NOTE SULL'AUA DI ASFALTI BRIANZA

COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO E S.DAMIANO (MONZA E BRUGHERIO): 13-3-2020 - BREVI NOTE SULL'AUA DI ASFALTI BRIANZA: NOTE SULLL'AUA (AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE) RILASCIATA AD ASFALTI  BRIANZA NEL 2016

19/9/2018 TAVOLO - ASFALTI BRIANZA PROMETTE INTERVENTI DI MITIGAZIONE DELLE EMISSIONI


Dopo incontro del 18/4/2018 in cui Asfalti Brianza ha dichiarato disponibilità a collaborare per contenere emissioni il Comune di Concorezzo intende verifcare se entro l'estate si potrà siglare accordo con Asfalti Brianza; altrimenti si avvieranno le procedure della DGR. 3018. 
Il 28/5/2018 i consulenti del Comitato Tutela hanno illustrato possibili interventi per convertire in senso ecologico l'azienda e farle produrre conglomerato a matrice cementizia. L'Azienda rifiuta per ragioni di mercato. Tra le altre cose l'azienda NON SI E' PRESENTATA AL TAVOLO DEL 2/7/2018.
Il geom. Zanotti propone l'installazione di un avanforno. Il Comitato tutela chiede la nomina di Zanotti a consulente.
AB dovrà: 1) contattare Zanotti e fare con lui sopralluogo 2) chiedere preventivi per copertura e avanforno.
Il Comune valuterà se  affidare incarico ad ulteriore tecnico e verificherà che gli interventi vengano realizzati entro la primavera. 











18/1/2017 il Comune di Concorezzo accorda proroga di 60 gg. ad Asfalti Brianza

Prima della ripresa dei lavori (prevista per Febbraio) Asfalti Brianza dovrà documentare gli interventi fatti per ridurre le emissioni. Andrà fatto anche sopralluogo congiunto di ARPA e Comune per verifica in loco.




18/1/2017 IL COMUNE D CONCOREZZO ACCORDA PROROGA AD ASFALTI BRIANZA





9/3/2018 - COME E' NATO IL TAVOLO DI CONCERTAZIONE SU ASFALTI BRIANZA (per le continue segnalazioni dei cittadini)


Il Comune di Concorezzo scrive ad Egardi (Presidente Comitato Tutela di Concorezzo) per spiegare come è nato il TAVOLO di concertazione per AB.
Dopo richiesta di analisi delle emissioni fatta dai comitati il 29/1/2018 il Comune di Concorezzo ha sollecitato interventi (tra i quali AB ha anche utilizzato odorizzanti profumati). Nonostante ciò le lamentele sono continuate. E' stato sollecitato sopralluogo ARPA (20/6/2017) che ha chiesto vari interventi su piano manutentivo, tecnico e organizzativo. Il 26/9/2017 a fronte di continue segnalazioni si è fatto nuovo incontro.
L'8/11/2017 incontro presso il Comune di Monza e DECISIONE DI ISTITUIRE UNA TAVOLO CON AMMINISTRAZIONI DI CONCOREZZO E MONZA, PROVINCIA,ARPA, ATS E COMITATI DI CITTADINI.
Il 13/2/2018 sono state effettuate analisi delle emissioni in atmosfera.










L'AUA DI ASFALTI BRIANZA - INADEMPIMENTI DOPO PIU' DI TRE ANNI (A FRONTE DEI 30 GG. PREVISTI)

Nota del 13/3/2020 (dopo 3 anni e mezzo)
Ad oggi :
- la situazione degli scarichi è irregolare (vedi diffida ATO ancora aperta)
- la situazione delle emissioni nell'estate 2019 è enormemente peggiorata
- la situazione dei rifiuti è irregolare (vedi prescrizioni e ordinanze non ottemperate)

Stralcio dal documento di rilascio dell'Aua

IL DOCUMENTO RILASCIA AUA (AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ) .

  • per l'autorizzazione agli scarichi di acque reflue con recapito in fognatura
  • per autorizzazione alle emissioni in atmosfera
  • comunicazione e nulla osta di impatto acustico
  • comunicazioni in materia di rifiuti

E PRESCRIVE

che Asfalti Brianza provveda entro 30 gg. dalla presente alla installazione di idonei sistemi per la mitigazione delle emissioni odorigene (e trasmetta a SUAP documentazione su quanto iknstallato).
Il Comune si riserva ulterori interventi qualora i sistemi installati non risultino efficaci.




13-3-2020 - BREVI NOTE SULL'AUA DI ASFALTI BRIANZA


NOTE SULLL'AUA (AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE) RILASCIATA AD ASFALTI  BRIANZA NEL 2016


EMERGENZA CORONAVIRUS - #IORESTOINCASACONLEFINESTRETAPPATE

#IORESTOINCASACONLEFINESTRETAPPATE
#GRAZIEADASFALTIBRIANZA



2020/03/12

26/9/2017 - il Comune chiede ad Asfalti Brianza ulteriore documentazione tecnica

Dopo il sopralluogo ARPA del 20/6/2017 e conseguenti documentazioni richieste dalla Provincia, perdurando tuttora le segnalazioni il Comune chiede tassativamente entro 60 gg.:
- relazione tecnica sulle emissioni e possibili esiti di modifica del bruciatore
- possibilità di chiedere ai fornitori schede dei materiali per orientarsi verso l'utilizzo di materiali meno impattanti.

NOTA DEL CQSA:  ma è sensato chiedere all'Azienda di "autocertificarsi" come non inquinante?



COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO