SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2020/07/14

CAPITANIO - UNA MEMORIA DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL CORAGGIO (APPROSSIMATI ALLO ZERO)








Intanto continuiamo a firmare qui: 


oppure su change.org:

http://chng.it/jS8jKV2SvC



ASFALTI BRIANZA - ANNUSATORI E (LA SOLITA) PUZZA D'IMBROGLIO


clicca per ingrandire: 

Più di 1000 firme. Però perché fermarci? Possiamo continuare a firmare qui: https://forms.gle/dv9hFXZsPrrcDz8k7


oppure su change.org:

http://chng.it/jS8jKV2SvC



VEDI QUI LO STESSO POST CON MAGGIORI DETTAGLI


https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2020/07/annusatori-di-capitanio-la-solita-puzza.html




















ANNUSATORI DI CAPITANIO: LA SOLITA PUZZA D'IMBROGLIO (DAL 2016!) - MA LA PROCURA ALLARGA L'INDAGINE !
















Più di 1000 firme! Però perché fermarci? Possiamo continuare a firmare qui: https://forms.gle/dv9hFXZsPrrcDz8k7


oppure su change.org:

http://chng.it/jS8jKV2SvC


ANNUSATORI DI CAPITANIO: LA SOLITA PUZZA D'IMBROGLIO (DAL 2016!) - MA LA PROCURA ALLARGA L'INDAGINE !

Notizia dell'ultima ora. La Procura della Repubblica di Monza, dopo aver aperto un fascicolo d'indagine per la matrice rifiuti apre ora un nuovo capitolo per inquinamento ambientale. Qualcu no deve cominciare a preoccuparsi seriamente! Ricapitoliamo: Asfalti Brianza è un'azienda "insalubre di prima classe". Emette sostanze cancerogene. Per legge non deve stare vicina ad un centro abitato. In deroga lo potrebbe fare solo con criteri autorizzativi rigidissimi e costantemente monitorati. In questi casi il sindaco può chiudere tutto in 5 minuti a tutela della salute dei cittadini. Asfalti Brianza non ha una sola cosa in regola. Lo denunciamo da un anno e lo conferma al 100% la perizia autonoma commissionata dal Comune di Concorezzo che poi Capitanio stesso ha cercato di "secretare" (come ha di fatto "secretato" la perizia legale che ci aveva annunciato ufficialmente). Ora scopriamo che da due giorni sulla sua pagina Facebook (che non vediamo perché praticamente ha bloccato decine di cittadini; tutti quelli che non lo incensano) ha lanciato l'appello agli "annusatori" della DGR 3018 (solo per Concorezzo, che notoriamente è assai poco toccata dai miasmi). Il che indica la chiara intenzione di far riaprire l'azienda molto presto. In tale appello dice esplicitamente che gli altri 3 sindaci sono d'accordo. A noi risulta, anche dalla stampa, che gli altri sindaci invece hanno chiesto che l'azienda stia chiusa fino alla fine dei lavori della Conferenza dei servizi e che non esistono le condizioni (di regolarità rispetto all'AUA) per far partire le rilevazioni della DGR 3018 (che in ogni caso si occuperebbe solo delle "molestie olfattive" e non del rischio di cancro). La stessa DGR 3018 peraltro prevederebbe che anche gli altri Comuni toccati invitino i loro cittadini ad aderire. Cosa che né Agrate, né Brugherio, né Monza ci risulta abbiano fatto. Quanto ad "annusare" ricordiamo a Capitanio che tali procedure, al limite, il Comune di Concorezzo (e lui era già in ruoli apicali della Giunta Borgonovo) avrebbe dovuto avviarle nel 2016 e non dopo 4 anni. Nel luglio e agosto 2019 ci sono state 900 segnalazioni (con nomi e cognomi) di cittadini esasperati. Idem nella notte fra il 2 e il 3/7/2020 quando ci sono state 130 segnalazioni in poche ore dopo la promessa che la notte stessa, grazie al nuovo nebulizzatore, tutto sarebbe stato risolto. Bugia che riproduce quella del nuovo bruciatore, autorizzato un anno fa da Capitanio con specifica ordinanza che ha bypassato ogni controllo. Mentre pubblicava l'appello agli annusatori sul suo profilo Facebook centinaia di cittadini scendevano in piazza a Concorezzo a chiedere la chiusura di Asfalti Brianza. Provenivano da Agrate, Monza, Brugherio e Concorezzo. Con un'ampia rappresentanza di consiglieri comunali e referenti politici di tutte le forze in campo, esclusa, ovviamente, la Lega di Salvini. In due giorni gli stessi cittadini raccoglievano più di 1000 (mille) firme per far chiudere Asfalti Brianza. A proposito della Conferenza dei Sevizi dell'8/7/2020 (poi rinviata perché, come sempre, Asfalti Brianza non aveva prodotto la documentazione richiesta) la Vicesindaca Zaninelli si è "lasciata scappare" che il Comune di Concorezzo ha già dato il suo nulla-osta alle tre richieste di Asfalti Brianza: 1) autorizzazione al nebulizzatore (che la perizia stessa del Comune dice non sarà affatto risolutivo) 2) possibilità di usare nella produzione la montagna di fresato, anziché smaltirlo come imposto dalla Procura (senza citare il fatto che quello ammassato in una montagna nel cortile, con relativi rischi per suolo, sottosuolo e falda) non è fresato ma materiale privo di qualsiasi documentazione. Per quanto se ne sa, potrebbero esserci, al limite, scorie nucleari). 3) Aumentare del 50% la produzione normale (ovviamente con tutto il fresato)!
Intanto preavvertiamo tutti che nella giornata del 16/7 AB sarà autorizzata a metter l'impianto "a palla" per "sistemare" il nuovo nebulizzatore che ha già ampiamente dimostrato di essere una misura fallimentare. Preparatevi a riempire il nostro modulo delle segnalazioni. Del resto la perizia già citata ha detto che sono tante e tali le anomalie che per ripristinare in Asfalti Brianza una condizione di normale rispetto delle condizioni previste dall'AUA occorrerebbero tempi tanto lunghi da risultare indefinibili. Intanto il senatore Capitanio incensa il fratello (che potrebbe chiudere tutto in un Amen) e butta la responsabilità sul ministro dell' Ambiente. Forse confidando che dopo lo sciagurato decreto che autorizza a utilizzare i pneumatici usati nell'asfalto possa partorirne uno x "liberalizzare l'uso del fresato ". Sarebbe la ciliegina su una torta già ampiamente avvelenata. Ma come dare fiducia a gente che cerca solo il consenso elettorale e che tratta le legittime richieste dei cittadini e delle forze politiche impegnate nei vergognosi modi che trovate sotto? CQSASD

VEDI QUI UNA SCHEDA PIU' SINTETICA:
https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2020/07/asfalti-brianza-annusatori-e-la-solita.html








  gli egocentrici ululati delle opposizioni e dei comitati....

2020/07/12

12/7/2020 - ASFALTI BRIANZA- IN TANTI, IN DIFESA DEI CITTADINI.- FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE ONLINE

Noi siamo molto soddisfatti sia della manifestazione che della raccolta firme. Cerchiamo di continuare quest'ultima per arrivare a 1000 firme tonde,. Firmate e fate firmare al link sotto.
CQSASD




ASFALTI BRIANZA. IN TANTI, IN DIFESA DEI CITTADINI.
Questa mattina Concorezzo ha ospitato una manifestazione promossa dai cittadini, per chiedere la chiusura di Asfalti Brianza. Tanti i partecipanti. Tante le persone che si sono fermate, per conoscere e per capire.
Nelle scorse ore il Comitato Di Quartiere S.Albino Monza ha promosso una raccolta firme per ottenere la chiusura dell'azienda, raccogliendo la solidarietà di oltre 650 cittadini. E' ancora possibile firmare!
 Qui il link per sottoscrivere la petizione: https://bit.ly/303g1dG
Nei prossimi giorni, non mancheranno alcuni passaggi delicati. I cittadini sanno bene da che parte stare e noi con loro. Non arretreremo, nemmeno di un millimetro.

PS dal COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO SAN DAMIANO :
al momento siamo a 690 FIRME ONLINE + 120 IN CARTACEO = TOTALE 810
Arriviamo a 1.000?! FORZA!



foto di Simone Castelli
DA "COSA SUCCEDE IN CITTA' DI MONZA"



DA ASSOCIAZIONE MINERVA


Alcuni momenti della manifestazione di oggi organizzata da cittadine e cittadini esasperati dalle esalazioni provenienti da Asfalti Brianza.
In poche ore l'appello del Comitato di Quartiere S. Albino, che chiede la chiusura dell'azienda, ha raccolto circa 700 firme. Potete firmare anche online cliccando sul link nei commenti.
Esprimiamo la nostra massima solidarietà a queste persone, le quali si stanno battendo, pacificamente e responsabilmente, affinché il loro diritto di vivere in salute e in tranquillità venga rispettato.

altre foto:
























ED ECCO ALCUNI ARTICOLI DI STAMPA:

Asfalti Brianza, a Concorezzo manifestazione dei cittadini in piazza


https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/asfalti-brianza-comitati-sul-piede-di-guerra-domenica-12-presidio-a-concorezzo_1363279_11/

2020/07/10

FIRMA PER LA CHIUSURA DI ASFALTI BRIANZA - DOMENICA MATTINA (10-13) TUTTI A CONCOREZZO IN PIAZZA DELLA CHIESA






















Aderisci all'evento su facebookhttps://www.facebook.com/events/581792486065392/


già 560 firme online + 120 cartacee! Partecipa anche tu! 

FIRMA QUI SOTTO PER LA CHIUSURA O LA DELOCALIZZAZIONE DI ASFALTI BRIANZA:





9/7/2020 COMUNICATO DI ITALIA VIVA SU ASFALTI BRIANZA (da leggere! molto ben argomentato!)


Grazie mille per il sostegno nei nostri confronti ma anche per questo specifico documento molto argomentato e ricco di importanti riferimenti normativi!

CQSASD






8/7/2020 - IL SINDACO TROIANO HA FATTO METTERE A VERBALE LA SEGUENTE DICHIARAZIONE (IN CONFERENZA DEI SERVIZI SU ASFALTI BRIANZA)

[20:32, 8/7/2020]
Il Comune di Brugherio, rilevando che ancora una volta l'esito di questa conferenza evidenzia la carenza di documentazione e di risposte su temi molto rilevanti (diffida ATO, richieste di ATS, riduzione della "montagna" di fresato ancora presente nel sito), e richiamando le valutazioni espresse nel corso di questa conferenza dal Comune di Concorezzo rispetto ad alcune anomalie attuali dell'impianto (prima tra tutte il nastro di carico del fresato), concorda con la richiesta del Comune di Agrate di continuare a sospendere l'attività dell'azienda fino alla conclusione della Conferenza dei Servizi, considerando in particolare la situazione di grave criticità che si sta vivendo sui nostri territori.
Precisa che, anche sulla base della documentazione prodotta in autonomia dal Comune di Concorezzo, procederà a formulare tale richiesta anche in altre sedi.
Chiarisce infine che, vista la situazione che si sta vivendo sui territori, non garantisce l'attivazione della procedura di cui alla DGR 3018, poichè ritiene che tale procedura debba essere eventualmente attivata solo una volta che l'impianto sia completamente messo in ordine.
(omissis)...la posizione che abbiamo preso noi tre Comuni (Monza è stata netta quanto noi!).
Da questo punto di vista, ci siamo espressi con chiarezza: reiterare l'ordinanza di sospensione fino a settembre, data fissata per la presentazione dei documenti richiesti (60 giorni da ieri) e per la conseguente prossima conferenza di servizi ed addirittura sospensione dell'AUA attuale.

Marco Troiano, sindaco di Brugherio

SOTTOSCRIVI QUI PER LA CHIUSURA DI ASFALTI BRIANZA! LEGGI IL PUNTO SULLA SITUAZIONE

Siamo vittime di una situazione in cui moltissimi Enti sono coinvolti nella questione di Asfalti Brianza. Ciascuno per un pezzetto. Ciascuno per una parte di responsabilità. Una situazione ideale per chi (da anni) non si assume le proprie responsabilità. I politici, che si nascondono dietro la frase: abbiamo armi spuntate! Cosa falsa perché nei confronti di una ditta certificata come azienda insalubre di prima classe, che emette sostanze cancerogene come altrettanto certificato, il Sindaco ha un potere assoluto d'intervento. Eppure da anni al potere in Regione, Provincia, Comune di Concorezzo (per non citare Monza) sono al governo persone della stessa parte politica! La Conferenza dei servizi dell'8/7/2020 ha visto un passo positivo. I Sindaci di Agrate, Brugherio e Monza hanno chiesto la sospensione di ogni attività fino al termine dei lavori. Hanno anche verbalizzato che in questa situazione di gravi inadempienze da parte della ditta non esistono le condizioni minime di garanzia per avviare le procedure previste dalla DGR 3018 (che si occupa solo delle molestie olfattive e non delle emissioni cancerogene). Ma nella Conferenza dei servizi non si analizza tutto il quadro di vergognosa illegalità, ben delineato dalla perizia commissionata dallo stesso Capitanio (che poi ha tentato di secretare, come di fatto ha secretato una perizia legale di cui ci aveva parlato ufficialmente!). Nella Conferenza dei servizi la Provincia si occupa solo di verificare la legittimità delle nuove richieste di Asfalti Brianza: 1) la messa in opera di un "nebulizzatore" che avrebbe dovuto abbattere le "puzze" (fallimento già costatato la notte fra il 2 e il 3/7/2020) 2) l'utilizzo del famigerato "fresato" (di ignota origine e composizione) nella produzione. Probabilmente il Sindaco Capitanio ha già espresso il suo "nulla osta" alle due richieste. La sua ordinanza di chiusura fino al 15/7/2020 è già pronta a decadere. Infatti Capitanio si sta adoperando per avviare le procedure della DGR 3018 che prevedono la messa in campo degli "annusatori". Ma per annusare, ovviamente occorre rimettere l'azienda in attività. La stessa Asfalti Brianza, dopo anni di prese in giro, sta mettendo in campo il suo capolavoro. Lamenta di non poter mettere a regime il "nebulizzatore" a causa della chiusura. Così ha chiesto alla Procura una sospensione del sequestro dal 16/7/2020 per poter usare l'impianto in libertà. E alla Conferenza dei servizi ha raccontato che non fa lo smaltimento perché inquinerebbe coi camion! In realtà perché, come ha detto Capitanio alle Iene, ci vorrebbe "una milionata di euro" a fare uno smaltimento regolare. E poi, ha detto ancora AB, in nome della "tanto decantata economia circolare" è un peccato buttare tutto questo ben di Dio. Meglio risparmiare la milionata e smaltire tutto nei polmoni di cittadini, anziani, donne e bimbi degli asili circostanti. Quanto agli "annusatori" è una fase ampiamente superata. Hanno annusato a sufficienza i 900 "segnalatori" dell'estate 2019 e anche i 150 della notte fra il 2 e 3/7/2020, notte in cui i consulenti di Asfalti Brianza avevano invece garantito, come già l'estate 2019,la "soluzone finale del problema". Gli altri protagonisti del confuso quadro sono ARPA, che in questi anni non ha mai fatto un solo controllo con impianto a massimo regime; ATS che dopo anni di inutile presenza ai tavoli solo recentemente si è presa la briga di verificare se vi fossero stati accessi al Pronto Soccorso esplicitamente collegabili ad Asfalti Brianza (ridicolo!); la Prefettura, che sta cercando di mettere tutti attorno a un tavolo ma che finora non ha aperto alcuna comunicazione col nostro Comitato. E infine la Procura che ovviamente conduce indagini secretate su reati penali, cui vorremmo solo comunicare che in questa situazione impiantistica del tutto irregolare le varie aperture, programmate dialogando con l'Azienda e con Capitanio, hanno significato mesi e mesi di ulteriori veleni nei polmoni dei cittadini.
PER TUTTI QUESTI MOTIVI NON MANCATE ALLA MANIFESTAZIONE DI DOMENICA 12/7/2020 ORE 10/13 A CONCOREZZO (PIAZZA DELLA CHIESA, DAVANTI AL COMUNE) E SOTTOSCRIVETE LA NOSTRA RACCOLTA FIRME ONLINE SOTTOSTANTE! GRAZIE CQSASD

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO