SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2021/07/08

BUONE PRATICHE: A PAVIA SPORTELLO GRATUITO DI PSICOLOGIA DOMICILIARE E DI QUARTIERE

 

Sportello gratuito di psicologia domiciliare e di quartiere

Vivi un momento di difficolta’ in famiglia, al lavoro, o a scuola? Desideri dialogare con uno psicologo ma non sai a chi rivolgerti, o hai difficoltà economiche?
Presso il quartiere Vallone a Pavia, nell’ambito del progetto Facily Network si può incontrare uno psicologo gratuitamente, presso lo SpazioQ di piazzale Torino o, se ne hai esigenza, direttamente al tuo domicilio.
Il servizio di ascolto è curato dalla dott.ssa Margherita Ferrari Ginevra psicologa clinica dell’équipe dell’Associazione genitori istituto Dosso Verde.

Per informazioni e appuntamenti:
tel. 333-1492865, e-mail a info@genitoridossoverde.it

Il manifesto (0 download)

2021/07/07

Viale industrie - L' amministrazione di Monza intervenga! Incendi ripetuti alla discarica abusiva a ridosso delle case di San Damiano - fumo, pantegane e materiali inquinanti.

Nelle notti scorse abbiamo registrato il terzo grosso incendio in pochi mesi in Viale Industrie vicino a CEM e alle case di San Damiano. Non sono incendi casuali né dovuti ad autocombustione. Da lungo tempo i cittadini segnalano in un corridoio fra CEM e Piattaforma Ecologica di Monza un via vai serale di camioncini che scaricano materiali di ogni genere: macerie, mobili, cavi di plastica svuotati dal rame evidentemente già estratto ma anche materiali di dubbia origine e sostanza. Quando il quantitativo è eccessivo scoppiano incendi notturni

Di certo in questo mare di rifiuti proliferano pantegane che si spingono fino alle case alla ricerca di cibo.

Si tratta di una situazione di illegalità e inquinamento  che va avanti da tempo. Già ad aprile ci eravamo fatti portavoce della denuncia dei cittadini  (vedi in proposito: https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/monza-i-rifiuti-di-confine-che-resistono-e-si-accumulano-pantegane-quasi-a-ri_1392021_11/)

Ora i cittadini di San Damiano chiedono all'Amministrazione di Monza (diretta responsabile) e a quella di Brugherio (a loro tutela) di intervenire per porre fine a questa vergogna!


CQSASD


Basta degrado in Viale Industrie. Occorre una vera riqualificazione.















https://primamonza.it/cronaca/incendio-accanto-alla-piattaforma-ecologica-vigili-del-fuoco-in-azione/


https://www.mbnews.it/2021/07/incendio-a-monza-rifiuti/


https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/incendio-campo-a-nova-milanese-e-di-rifiuti-a-monza-doppio-intervento-nessun-f_1400952_11/

2021/07/02

RASSEGNA STAMPA SU SANT'ALBINO E SAN DAMIANO

 complimenti a Giorgia Labate, studentessa della De Filippo!





Ovviamente un mare di soldi per la ciclabile del Villoresi. Soldi che ovviamente  si fermano...in Via Buonarroti! I quttrocento metri tra via Salvadori e Via Adda restano nel libro dei sogni, affidati alla speranza che ne esca qualcosa dentro la (spiacevole) lottizzazione Devero a San Damiano. Poi ci raccontano di interesse della Giunta per la mobilità dolce! Quando mai?




sosteniamo la Provincia di Monza e Brianza che ha chiesto, a proposito di Asfalti Brianza, aggiornamenti su:
- scarichi fognari
- situazione del pozzo di acqua potabile
- situazione della montagna di rifiuti illegali e di come avviene il loro smaltimento.




























A fronte di prevedibili ricordi di Asfalti Brianza cercheremo di sostenere anche in Tribunale le giuste determine della Provincia. 
















Una situazione dolorosa, legata probabilmente ai vissuti di sofferenza che molti migranti provano nel loro viaggio della speranza.  






OK ma come sempre iniziative calate dall'alto mentre le proposte avanzate dalla Consulta ( gli happy weekend) vengono boicottate dalla burocrazia e dalla cattiva volontà politica.






















Ai ragazzi delle periferie si offre...il nulla. Poi ci si meraviglia che trionfino spaccio e vandalismi...





ricordiamo che la grave violazione di legge era da parte del proprietario che ha piazzato su area verde un deposito di TIR non autorizzato con tanto di distributore di gasoli non autorizzato. I nomadi c'entrano poco o nulla ed anzi varie voci si sono insediati dietro pagamento di affitti...  




per i giovanissimi e i giovani che non frequentino l'Oratorio o le scocietà sportive cosa mette in campo la nostra comunità? Il nulla.E poi ci meravigliamo di degrado, vandalismi e spaccio... 




ASFALTI BRIANZA E ROTONDA: SANT'ALBINO E SAN DAMIANO ASSEDIATI DALL'INQUINAMENTO

Oltre al concime che ci appesta in questi giorni (a proposito del quale Egidio Riva del PD ha promesso una interrogazione in consiglio comunale) restano molte preoccupazioni per la salute dei nostri concittadini. Chiediamo che Via Adda venga liberata dal traffico pesante e che si modifichi la "rotonda a fagiolo" su Viale Stucchi/Industrie, fonte di enorme smog.

CQSASD 




2021/06/30

S.ALBINO E SAN DAMIANO SOFFOCATI DA UNA PUZZA INTOLLERABILE- SIAMO SICURI CHE QUESTO E' CONCIME?

Oltre ai miasmi di Asfalti Brianza dell'estate 2019 (per ora stoppate anche grazie alla nostra mobilitazione); oltre all'incredibile inquinamento causato da centinaia di migliaia di auto che si fermano in coda alla "rotonda a fagiolo" la cui insensatezza è da anni sotto gli occhi di tutti;

ora da una settimana a Sant'Albino e San Damiano (e dintorni) pare di vivere in un letamaio. Ci tranquillizzano dicendo si tratti di concime. Del resto il compost ben fatto non dovrebbe produrre nessun cattivo odore. E qui non si tratta neppure della naturale e tradizionale "merda". 

I recenti scandali riguardanti lo sversamento di fanghi tossici nei campi di tutta la Val Padana effettuato da aziende criminali https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2021/05/27/news/fanghi-tossici-come-fertilizzante-per-i-campi-le-risate-e-gli-sfotto-nelle-intercettazioni-gli-roviniamo-i-terreni-con-i-gessi-1.40318491 (per cui già  si indaga ora anche a Carate  Brianza  https://primamonza.it/cronaca/fanghi-avvelenati-linchiesta-arriva-anche-a-carate/) ci spinge a chiedere notizie più certe alla Amministrazione comunale monzese. Infatti per certo sono stati concimati con un composto nauseabondo i campi che vanno da Asfalti Brianza agli orti comunitari di Via Adda e dintorni, terreni di proprietà del Comune di Monza. Chiediamo che si faccia una verifica presso gli affittuari per caratterizzare bene e tracciare tali sostanze. Perché la fiducia è una cosa seria ma ormai è merce piuttosto rara...

CQSASD


AD OGNI BUON CONTO SEGNALATE AI CARABINIERI, AI VIGILI DI MONZA, A PROTEZIONE CIVILE E ARPA. 


I TRATTORI AL LAVORO SEGNALATICI DA ALCUNI CITTADINI






2021/06/28

LE CONSULTE CHIEDONO ALL' ASSESSORE SASSOLI INCONTRI PREVENTIVI SULLA VARIANTE AL PGT

 Gentile Assessore Sassoli,

siamo al corrente della variante al PGT attualmente in discussione in Consiglio Comunale e in approvazione nei prossimi giorni.

Poiché tale variante avrà un impatto sugli specifici quartieri, riteniamo che sarebbe stato importante essere chiamati dall’AC a fornire il nostro contributo già in questa prima fase che si sta completando.

Per poter comprendere gli impatti della variante e nell'ottica di proporre osservazioni utili per lo sviluppo dei singoli quartieri, Le chiediamo dunque di organizzare incontri informativi per ciascuna Consulta.

Rimaniamo in attesa di Sue disponibilità.

Distinti saluti.

 

Le Consulte

 

San Fruttuoso

Cederna/Cantalupo

Libertà

Pantaleo Bruno Troia e Umberto Massafra - cittadini attivi Triante

San Biagio Cazzaniga

San Rocco

San Carlo/San Giuseppe

Centro San Gerardo

Regina Pacis/San Donato

Sant’Albino




LE CONSULTE CHIEDONO ALL' ASSESSORE ARBIZZONI LA CONVOCAZIONE DEL TAVOLO DEI COORDINATORI/COORDINATRICI

 

Gentile Assessore Arbizzoni,

Le chiediamo di convocare il Tavolo dei Coordinatori/trici delle Consulte, alla presenza Sua e 

delle Referenti del Suo Assessorato che hanno gestito gli incontri Formativi con Labsus e le

Consulte di Quartiere per avere un aggiornamento in merito alla revisione del Regolamento 

delle Consulte.

In particolare vorremmo ricevere:

1.       un quadro d'insieme delle proposte emerse nella totalità delle Consulte,

 avendo noi partecipato alla formazione con Labsus a coppie di Consulte;


2.       la decisione dell’AC circa la possibilità di avere come supporto per tutte

 le Consulte un facilitatore come proposto da Labsus;


3.       quale prossimo coinvolgimento delle Consulte è previsto dall’AC;


4.       piano d’azione dell’AC con le tempistiche di realizzazione.


Le chiediamo inoltre di approfondire in quella sede le ultime modifiche intervenute

a livello di gestione dei dati personali (GDPR) per ciò che attiene l’attività di Consulta.

Un altro aspetto su cui chiediamo di avere informazioni riguarda la responsabilità 

del capofila nei progetti gestiti dalla Consulta e l'onere di accendere polizze assicurative.

Rimaniamo in attesa di una Sua convocazione e salutiamo cordialmente.

 

San Fruttuoso

Cederna/Cantalupo

Libertà

Pantaleo Bruno Troia e Umberto Massafra - cittadini attivi Triante

San Biagio Cazzaniga

San Rocco

San Carlo/San Giuseppe

Centro San Gerardo

Regina Pacis/San Donato

Sant’Albino


COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO