SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2022/07/15

Monza: addio all'artista Ernesto Galimberti, autore della porta in ricordo di Lea Garofalo

leggi qui: Monza: addio all'artista Ernesto Galimberti - Il Cittadino di Monza e Brianza

Appello della società civile per le comunità energetiche rinnovabili | CSV Lombardia

E’ stato raccolto e rilanciato anche dal territorio bergamasco l’appello della società civile per accelerare l’iter dei decreti attuativi inerenti alle Comunità energetiche rinnovabili, contenuto in una lettera che più di quaranta realtà italiane  (dall’Unione delle comunità montane a diversi uffici della pastorale sociale delle Diocesi italiane, da Legambiente ad Adiconsum, passando per Confcooperative, Acli, Altromercato ecc… l’elenco completo lo si può vedere qui:  https://www.nexteconomia.org/2022/07/14/comunita-energetiche-lappello-della-societa-civile-per-non-fermare-il-processo-attuativo/hanno inviato alla politica nazionale, Governo e Parlamento


leggi tutto qui:

Appello della società civile per le comunità energetiche rinnovabili | CSV Lombardia

L' APPELLO DI DARIO MEANI A TUTELA DEI PIU' FRAGILI

Riportiamo l'articolo aderendo all'appello di Dario Meani: evitare che certe situazioni possano colpire persone fragili, prive delle grandi risorse che Dario e la sua famiglia hanno sempre saputo mettere in campo in questi decenni.     



Nei primi cinque mesi del 2022 l’Italia registra il record di export di gas!

Assurdo!

Nei primi cinque mesi del 2022 l’Italia registra il record di export di gas

2022/07/14

Monza, il senatore Romani indagato - Il Cittadino di Monza e Brianza







Monza, il senatore Romani indagato - Il Cittadino di Monza e Brianza



vedi anche:



VIALE STUCCHI: IN CORSO I LAVORI PER OSPITARE LA SERIE A

 dal sito del Comune




MONZANEWS

VIALE STUCCHI: IN CORSO I LAVORI PER OSPITARE LA SERIE A

14 luglio 2022

Sono in corso già da qualche giorno gli interventi propedeutici all'attuazione del piano di viabilità e parcheggi per ospitare la Serie A.

I lavori, richiesti dalla Prefettura, prevedono di realizzare lungo viale Stucchi quattro by-pass collocati nell’area dello spartitraffico centrale, utili a effettuare il cambio di carreggiata, garantendo agli automobilisti la percorribilità di una corsia per senso di marcia.

Saranno realizzati, in particolare, due bypass nel tratto compreso tra viale Libertà e viale Sicilia e due nel tratto tra viale Sicilia e il Cimitero.

L’obiettivo degli interventi è garantire la circolazione stradale durante le manifestazioni sportive presso l’U-Power Stadium, evitando così la congestione della viabilità lungo l’asse viario: in questo modo sarà possibile mantenere la percorribilità in entrambi i sensi di marcia sulla carreggiata est dell'asse viario di viale Stucchi e recuperare ulteriori parcheggi per le tifoserie nella carreggiata ovest, in accordo con le Autorità di gestione dell'Ordine Pubblico.

Gli interventi termineranno indicativamente entro la metà di agosto.

“In vista dell’inizio del campionato di calcio stiamo cercando di mettere in sicurezza i punti delicati per la viabilità, con l'intento di decongestionare il traffico e creare altri parcheggi per i tifosi in arrivo dalle altre città - spiega l’Assessore alla Mobilità Giada Turato – Ringrazio in anticipo tutti coloro che si sono spesi per consentire di arrivare pronti al primo appuntamento sportivo casalingo della squadra di calcio neo promossa in serie A, con una pianificazione che dovrebbe garantire la sicurezza e l'ordine pubblico, così come in corso di valutazione con la Questura”.


Data creazione: 14 luglio 2022


vedi anche: 

https://www.monzatoday.it/attualita/lavori-serie-a-viale-stucchi.html

I bandi della Fondazione Cariplo - Il Dialogo di Monza

















E' necessario che anche per Sant'Albino si attinga a risorse e opportunità di questo genere. Ma per questo occorre partecipazione delle agenzie del territorio (Parrocchia e Oratorio, Scuole, Associazioni, Società sportive ecc.) e il sostegno della Amministrazione comunale.

CQSASD






I bandi della Fondazione Cariplo - Il Dialogo di Monza

Brianza Centrale: Siccità: perché costruire nuovi invasi non può essere la soluzione

Un articolo lungo ma molto importante!

CQSASD





Brianza Centrale: Siccità: perché costruire nuovi invasi non può essere la soluzione

2022/07/13

VANDANA SHIVA, MAESTRA DEL NOSTRO TEMPO

 

Vandana Shiva in occasione della 25a edizione del Cinemambiente Torino lancia il suo messaggio:
Recuperare e difendere la vera #agricoltura , quella basata sul rispetto della natura e della #biodiversità e fondata sul #riciclo ; curare la terra per salvare il Pianeta dalla crisi climatica; fermare la speculazione e, più in generale, “la guerra al suolo e ai suoi agricoltori”.
🔎 Per approfondire l'argomento leggi l'articolo di Matteo Cavallito

Contrasto alle povertà in Brianza, stanziati altri 987mila euro – Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus

Anche questo è un percorso da attivare anche a Sant'Albino. Ma occorre la collaborazione di tutte le agenzie del territorio (Consulta, Parrocchia, Scuole, Società sportive ecc.) e il supporto delle Istituzioni. 
CQSASD 


Contrasto alle povertà in Brianza, stanziati altri 987mila euro – Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO