SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2023/11/18

PIETRA D' INCIAMPO ALLA MEMORIA DI POLI GIOVANNI, SANTALBINESE DEPORTATO E MORTO A MAUTHAUSEN NEL 1944

Finalmente è arrivata anche la pietra d' inciampo alla memoria di Poli Giovanni, santalbinese deportato e morto a Mauthausen nel 1944. 

Un abbraccio ai familiari.

Un grazie particolare a Lorenzo Citterio per l'impegno profuso per trasmettere a tutti, e soprattutto ai più giovani, la memoria di questi nostri sfortunati compaesani.  

Ricordare perché questi orrori non si ripetano mai più.









 PER NON DIMENTICARE!





VEDI QUI SOTTO LA STORIA DI POLI GIOVANNI (col contributo di Lorenzo Citterio)

https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/01/in-memoria-di-poli-giovanni-deportato-e.html

2023/11/17

TRAME DI LUCE ALLA VILLA REALE : ANCHE NO!





I DANNI PER I LAVORI PREPARATORI
















IL PESANTE IMPATTO DELLE INSTALLAZIONI LUMINOSE (ADDIRITTURA NEL LAGHETTO!)








2023/11/12

MARTEDI' 14/11 ALLE ORE 21 CONSULTA A SANT' ALBINO - SU COMPENSAZIONI ELESA E MEDICO A SANT'ALBINO



La riunione di Consulta alla presenza dell'Assessora all' Ambiente, Energia, Mobilità Giada Turato e dell'Assessore al Governo del Territorio, Edilizia Privata Marco Lamperti si terrà il 14 novembre alle ore 21.00 presso il Centro Civico Sant' Albino, via Mameli,6.


ODG: COMPENSAZIONI ELESA (chiediamo che tutti i soldi vengano investiti in quartiere)

Potrebbe intervenire anche l'assessore Egidio Riva con importanti novità sul MEDICO A SANT'ALBINO.








2023/11/09

MEDICO A SANT'ALBINO - AGGIORNAMENTO (CE LO POSSIAMO SCORDARE!)



E' una notizia ufficiosa ma (pare) certa: l'unica Dottoressa che aveva preso in considerazione l'ipotesi di venire a Sant'Albino avrebbe alla fine deciso per Brugherio. ATS non ha vincolato per S.Albino (a differenza di altri quartieri di Monza) nessun medico ed avrebbe inoltre giudicate inidonee tutte le proposte dell'amministrazione comunale miranti a rendere più appetibile la collocazione a Sant'Albino riducendo o addirittura azzerando i costi d'affitto per il nuovo medico. Continua da parte di Regione Lombardia e ATS (che in qualche modo ne è una emanazione) l' opera di smantellamento della sanità pubblica e della medicina territoriale. 

Intanto metà degli italiani continuano a non votare e chi vota da la maggioranza a chi da vari decenni in Lombardia persegue questi obiettivi. Chiunque abbia serie problematiche di salute verifica giornalmente vergognose liste d'attesa (addirittura di anni!) per esami indispensabili. Però se paghi il posto c'è domani stesso. Negli ambulatori privati convenzionati spesso i tempi d'attesa sono brevi e i costi abbordabili ma poi mancano i macchinari per esami approfonditi. Per non parlare delle case di comunità che al momento sono spesso scatole vuote. Ed ora nascono anche dei Pronto Soccorso privati (almeno per ora non convenzionati) dove (come a Bergamo) se paghi 150 euro salti la fila e se no...puoi anche crepare. 

CQSASD   


APERITIVO DI BENEFICENZA A SANT'ALBINO

 


INQUINAMENTO. LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO CONDANNA L' ITALIA

 AMBIENTE 7 Novembre 2023 14:15

Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “Sentenza storica: da Europa diritto a vivere in un ambiente salubre anche senza danno alla salute.
Forti analogie con la nostra azione collettiva Aria Pulita, nn messaggio positivo anche per i 600 mila richiedenti”

Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia




2023/11/07

DISTRIBUZIONE DEI SACCHI PER L' IMMONDIZIA A SANT' ALBINO DAL 7 AL 12 NOVEMBRE


Da martedì 31 ottobre e fino a domenica 3 dicembre vengono allestiti in città 10 punti di distribuzione, a due a due per 5 settimane consecutive, dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Qui il punto di distribuzione a Sant'Albino:

  • da martedì 7 novembre a domenica 12 novembre in piazza Sandro PertiniQUI la postazione

Le persone con difficoltà motorie che non possono delegare altri a recarsi presso un Centro di distribuzione, possono richiedere il servizio di consegna dei sacchi a domicilio. Per richiedere la consegna a domicilio si può chiamare il numero verde dedicato 800 12 55 55 (attivo dal 31 ottobredal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 15:00)

2023/11/02

HALLOWEEN 2023 A SANT'ALBINO - UNA BELLISSIMA FESTA






Ieri è stata una bellissima festa organizzata bene e le persone molto contente.

I laboratori con la decorazione delle zucche, hanno avuto una partecipazione di circa 130 bambini siamo andati oltre le aspettative.

Le prenotazioni arrivavano anche da Muggiò, Vedano, Biassono, Lissone ed abbiamo avuto anche turisti che arrivavano dalla Francia e da Ginevra.

Risultato eccellente.

Truccabimbi piace sempre; i laboratori hanno spaccato; gli amici di Gattolandia contenti hanno avuto riscontro di donazioni e vendite gadget; Teatro Pedonale 🔝;  estrazione molto apprezzata. Dolcetto e scherzetto con le caramelle per tutti! 

Grazie a tutti i partecipanti, grandi e piccoli e soprattutto a Desirée Rivolta instancabile organizzatrice.


La Consulta 

2023/10/31

ARIA AVVELENATA - VIETATO RESPIRARE (ANCHE A SANT'ALBINO)

Anche la nostra Consulta ha aderito alla raccolta dei dati  il cui esito, anche per Sant'Albino è molto preoccupante.

 CQSASD 


Aria avvelenata a Monza: ecco le strade da bollino nero

I dati peggiori della campagna dei cittadini sono in via Cavallotti, via Manzoni, viale Romagna e via Taccona

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO