SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2025/03/03

SENTENZA VIA OFFELERA: UNITI SI VINCE! COMUNICATO DI LEGAMBIENTE

 Si è conclusa finalmente con una condanna a 1 anno e 5 mesi anche la vicenda di Via Offelera a S.Albino. Le prime denunce effettuate dal nostro Comitato su questa e altre aree di degrado e abusivismo sul nostro territorio risalgono al Febbraio 2015 (vedi nostro dossier: https://comitatosantalbino.blogspot.com/2015/02/elenco-aree-con-insediamenti-difformi_20.html).   Da  allora è proseguita una regolare opera di denuncia supportata anche da Legambiente la quale il 19/4/2018 ha presentato una interrogazione a tutte le istituzioni (https://comitatosantalbino.blogspot.com/2018/04/via-delloffelera-legambiente-interroga.html. 1/2019).

2025/03/02

SANT' ALBINO E' TOTALMENTE PRIVO DI SERVIZI COMPRESO QUELLI ESSENZIALI


Raccogliamo da Facebook le lamentele di parecchi cittadini di S. Albino. Proponiamo all'attenzione della nostra amministrazione comunale.

X: Questa mattina per la ennesima volta trovo gente che vaga per le vie di S. Albino alla vana ricerca di un bar. Ho indicato il bar della piscina forse aperto visto che c'è il parcheggio strapieno. 

Y: Dimenticati dal mondo anche in  questo. E quando andrà in pensione il Gianca (l'unico negozio) non avremo nemmeno un alimentari. 

Z: Per non parlare dei bus che saltano corse, si fermano alle 20 e al sabato e domenica sono quasi introvabili.

X: come i biglietti del bus. Devi "andare a Monza" e li trovi solo in alcuni bar del centro (e devi cercarteli da solo perché nessuno ti da indicazioni). 

Z: e vogliamo parlare dei servizi? Ma quali? NO centro anziani, NO centri aggregazione giovanile, NO biblioteca, NO cinema, NO teatro, NO auditorium, NO ufficio postale, NO banca ma neppure un bancomat! Eppure paghiamo le tasse come in zona parco!   

Y: D'altra parte questo diventerà un gran bel quartiere dormitorio con dei bei capannoni vicini, avvelenato da un'autostrada a ovest (Viale delle Industrie) e da una superstrada a est (Via Adda).

 Ah, anche un quartiere parcheggio per la piscina e i campi da calcio e calcetto che il sabato e la domenica si riempie di auto in divieto di sosta compreso davanti ai cancelli delle abitazioni. Tanto i vigili (come la politica del resto) hanno altro da fare, altrove.


CQSASD

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL GIARDINO DI VIA GUARDINI

A Sant'Albino sono iniziati i lavori di riqualificazione del giardino di via Guardini, parte di un piano più ampio che coinvolge sette aree verdi della città.
• I lavori in via Guardini includono il rifacimento del vialetto pedonale, il ripristino del muretto della pista di pattinaggio e l'installazione di una nuova fontanella
• Saranno aggiunte nuove panchine e saranno eseguiti interventi di manutenzione sulle superfici pavimentate con materiali drenanti.
• L'area cani sarà chiusa temporaneamente per i lavori.
• Il costo complessivo dell'opera in via Guardini è di 30.808,23 euro.
L'investimento complessivo per le sette aree verdi è di quasi 1,5 milioni di euro, finanziato in parte con fondi strutturali europei.
I lavori dovrebbero concludersi entro l'estate.

2025/02/27

CONDANNA DI VIA OFFELERA - GRAZIE AI CITTADINI DI VIA CAPRERA, A LEGAMBENTE E AL NOSTRO COMITATO! L' UNIONE FA LA FORZA!

Dopo la condanna di Asfalti Brianza arriva un'altra notizia che premia il nostro impegno a tutela dell'ambiente e del nostro quartiere.

CQSASD 




Si conclude finalmente con una condanna a 1 anno e 5 mesi anche la vicenda di Via Offelera a S.Albino (Monza). Una storia che riguarda gravi violazioni della legalità e danni ambientali causati da imprenditori che hanno trasformato un'area agricola in un deposito abusivo

Per pura correttezza d'informazione vorremmo far presente che le prime denunce effettuate dal nostro Comitato su questa e altre aree di degrado e abusivismo sul nostro territorio risalgono al Febbraio 2015 (vedi nostro dossier: 

CQSASD 


qui trovate un sacco di altri articoli sulla vicenda Offelera dalle origini ad oggi:

https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/search/label/%23OFFELERA


2025/02/25

PEDEMONTANA VA FERMATA!



foto MBNews 

Riportiamo una sintesi di quanto scrivono gli amici de "La Rondine " di Concorezzo a proposito di Pedemontana, un progetto devastante, costoso e inutile che sta già danneggiando irrimediabilmente vaste aree verdi della Brianza.  

CQSASD

  • Costi in crescita e traffico previsto in calo: Il costo di realizzazione è aumentato da 4,1 miliardi a 5,2 miliardi di euro, con ulteriori aumenti previsti. Allo stesso tempo, il numero di veicoli previsto per giustificare l'opera si è dimezzato in meno di dieci anni.

  • Pedaggi costosissimi

  • Previsioni di traffico sovrastimate: Le stime di traffico sono troppo sovrastimate, basate su una metodologia fallimentare già utilizzata per l'autostrada BreBeMi, che registra un traffico inferiore alla metà di quello che era stato stimato. I numeri restano insufficienti a giustificare un'autostrada a tre corsie per senso di marcia.

  • Tratta D-Breve: Per contenere i costi, la Regione Lombardia ha ideato una variante, la Tratta D-Breve, del tutto inutile e che corre parallela e vicinissima alla Tangenziale Est A51.

  • Critiche e contestazioni: I comuni del Vimercatese hanno presentato una diffida legale contro la Tratta D-Breve, azione che potrebbe avere effetti sull'intero progetto. L'opera non risponde a un reale bisogno collettivo, ma a logiche diverse dall'interesse pubblico.

  • Pesante impatto sull'ambiente e sulle comunità locali.



Vedi qui i post de "La Rondine" sul tema Pedemontana

2025/02/21

S.ALBINO SI DIMETTE DA MONZA?

COMPENSAZIONI ELESA  

Prosegue il silenzio sugli interventi di compensazione di Elesa. Quasi 1 milione di euro erano stati promessi  a più riprese dall' ineffabile Assessore Lamperti al quartiere S. Albino in cambio dell'ennesima distruzione di una vasta area agricola coltivata per l'ampliamento della azienda Elesa, in una zona industriale che ormai arriva alle abitazioni e che minaccia nel prossimo futuro di veder nascere ulteriori insediamenti sui pochi fazzoletti  di terra libera rimasta. In seguito alle lamentele del quartiere, già sufficientemente avvelenato dal traffico di Viale Industrie e Via Adda, la neo assessora Zappalà, che dopo il siluramento di Giada Turato si è vista rifilare la patata bollente, fa sapere che presto arriverà con le scelte definitive. Ma anche su questo non ci siamo capiti o ha avuto comunicazioni inadeguate dal collega di cui sopra. Ci era stato promesso un confronto aperto per condividere le scelte evitando così soluzioni calate dall'alto che di solito sono inadeguate ai bisogni del quartiere (vedi l' obbrobrio della "rotonda a fagiolo" in Viale Industrie). L'attuale coordinatore della Consulta in proposito minaccia le dimissioni. Dimissioni già date una anno fa dalla  precedente coordinatrice anche per dissenso rispetto alle scelte della giunta Pilotto. Anche il nostro comitato (Comitato di quartiere S. Albino San Damiano) si è dimesso dalla consulta di quartiere all'inizio del 2024 per protesta contro il ruolo che la giunta riconosce alla consulta: essenzialmente quello di un "festificio". Come dire: prendete questi quattro soldi, organizzate qualche festa e non procurate altri fastidi pretendendo magari di avere la biblioteca o l'ampliamento del centro civico (cose promesse per scritto nel programma Pilotto in campagna elettorale).


AFFITTO DELL' AUTOLAVAGGIO DI VIA ADDA A SANT'ALBINO AI PROPIETARI DELLA EX ASFALTI BRIANZA
Un' altra questione sollevata dal nostro comitato a giugno del 2024 e rimasta a tutto oggi senza alcuna risposta riguarda un autolavaggio situato in Via Adda a S. Albino e concesso in affitto ai proprietari di Asfalti Brianza poco prima della loro condanna a 1 anno e 8 mesi per svariati illeciti gestionali. Appena verificata la notizia ( vedi qui un vecchio articolo:   

https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/search/label/%23ab%20autolavaggio%20via%20adda%206-6-2024) abbiamo denunciato l'assurdità di concedere in affitto un impianto per autolavaggio di camion a gente contro cui il Comune di Monza si è costituito come parte civile in giudizio e che è stata recentemente condannata. Da allora nessuna risposta. In compenso in questi giorni vediamo fervere lavori presso l'autolavaggio e in connessione con Elesa (?). La preoccupazione cresce considerando che presto l' ampliamento della tratta D di  pedemontana e soprattutto quello della Milano Meda nell'area inquinata dalla diossina ai tempi dell'Icmesa produrranno una infinità di carichi di terra (inquinata) da smaltire.

Alleghiamo qualche foto presa oggi 











Intanto c'è anche gente che protesta contro Pedemontana con uno striscione alla rotonda killer. Bravi!



e siamo onorati del fatto che una nostra collega di quartiere si è coraggiosamente esposta nella protesta contro lo scempio prodotto da Pedemontana in Brianza:

2025/02/07

ODISSEA CATARATTA A MONZA - NE PARLA RADIOPOPOLARE

 


37e2 di venerdì 07/02/2025



Per la vicenda dell'odissea riguardante il mio intervento di cataratta che attendo da 17 mesi (senza alcuna data prevedibile) sono stato intervistato dalla trasmissione 37 & 2 di Radiopopolare 

Clicca sulla freccia dove c'è il termometro e ascolta dal minuto 13,28 al minuto 18,30



Paolo Teruzzi

  

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO