SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2025/11/02
IN LOMBARDIA UNA NUOVA PICCONATA ALLA SANITA' PUBBLICA!
NEWS DI OGGI DA MONZA E BRIANZA (2/11/25)
Ecco l’elenco degli articoli più recenti tratti dai feed RSS provenienti da siti esterni al blog http://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com. Per ciascun articolo sono riportati titolo, breve sintesi e link diretto.
Monza si prepara al 4 Novembre: la cerimonia ufficiale e la protesta con il maxi corteo
Sintesi: La mattina le cerimonie in piazza con le associazioni d'arma, il pomeriggio maxi protesta con corteo che avrà impatto sul traffico cittadino.Link diretto: https://www.monzatoday.it/attualita/programma-4-novembre-2025-corteo-protesta.html
- Sintesi: Il direttore generale Fusco sostiene che il progetto Pedemontana sarà finanziato attraverso i pedaggi, respingendo le critiche sui costi pubblici.
 - Link diretto: https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/pedemontana-il-dg-fusco-lopera-si-paghera-con-i-pedaggi/
 
Pedemontana, il dg Fusco: «L’opera si pagherà con i pedaggi»
IL CASO PEDEMONTANA E IL DOVERE DI PARLARE CHIARAMENTE
Sintesi: Intervista sul caso Pedemontana e l’impegno del gruppo Brianza Rete Comune; commento alle ripercussioni e necessità di chiarezza.
Link diretto: https://ildiariodellarondine.blogspot.com/2025/11/il-caso-pedemontana-e-il-dovere-di.html
L’ottava edizione del Festival del Parco di Monza si è conclusa con migliaia di partecipanti
Sintesi: Grande partecipazione all’ottava edizione del Festival del Parco di Monza, svolto tra il 19 e il 21 e il 26 ottobre.
Link diretto: https://www.metacoop.org/lottava-edizione-del-festival-del-parco-di-monza-si-e-conclusa-con-migliaia-di-partecipanti/
2025/11/01
NEWS DI OGGI SU MONZA E BRIANZA 1/11/2025
Ecco l’elenco degli ultimi 10 articoli più recenti tratti dal blog.
Consumo di suolo: la Brianza perde ancora terreno, altri 47 ettari consumati nell'ultimo anno
La provincia di Monza e Brianza si conferma al primo posto nazionale per percentuale di suolo consumato, con quasi il 41% del territorio artificializzato. Secondo il rapporto 2025 del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, sono stati persi ulteriori 47 ettari nell’ultimo anno, pari a 470.000 mq, equivalenti a 66 campi da calcio.
Link: https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/consumo-di-suolo-la-brianza-perde-ancora-terreno-47-ettari-consumati-nellultimo-anno/- 
Transizione ecologica, Lombardia punta su concretezza
La Regione sottolinea il suo impegno verso una transizione ecologica concreta, investendo in politiche green integrate con sviluppo economico e sociale. Nel corso della legislatura, oltre 560 interventi per la sicurezza del territorio e 1,3 miliardi investiti in sostenibilità e qualità della vita.
Link: https://www.lombardianotizie.online/transizione-ecologica-lombardia-concretezza/ 
- 
Via alla bonifica dei siti orfani. Subito i lavori alla Lombarda
Avvio imminente alle bonifiche dei siti contaminati “orfani” nella zona Lombarda, a 15 anni da un grande disastro ambientale. Il cantiere apre a novembre.
Link: https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/via-alla-bonifica-dei-siti-c73a0db1 - 
Il Consiglio di Stato boccia la caccia in deroga in Lombardia
Sospesa la caccia in deroga dopo il ricorso presentato da associazioni animaliste e ambientaliste. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso, fermando la pratica nella regione.
Link: https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/25_novembre_01/il-consiglio-di-stato-boccia-la-caccia-in-deroga-in-lombardia-63655581-9792-40f9-92ed-efdce5ba6xlk.shtml - 
Continuano le iniziative di FAI per il clima, eventi in tutta Lombardia
 
Link: https://www.varesenews.it/2025/10/continuano-le-iniziative-di-fai-per-il-clima-eventi-in-tutta-lombardia/2392831/
- 
Ecosistema Urbano 2025: Monza è 64°, top e flop della classifica
Monza resta all’ultimo posto tra le città lombarde secondo la classifica di Legambiente sull’ecosistema urbano; Trento, Mantova e Bergamo ai primi posti.
Link: https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/ecosistema-urbano-2025-monza-e-64-top-e-flop-della-classifica/ - 
Il comune di Cinisello Balsamo premiato in Regione Lombardia per l'educazione alla sostenibilità ambientale
Premiato un progetto locale sulle buone pratiche di educazione ambientale e coinvolgimento dei cittadini.
Link: https://quindicinews.it/2025/10/31/il-comune-di-cinisello-balsamo-premiato-in-regione-lombardia-per-leducazione-alla-sostenibilita-ambientale/ - 
A Olgiate, Cislago e Solbiate i fondi regionali per città più verdi: in arrivo 1,3 milioni di euro
Con il bando Strade Verdi, stanziati 10 milioni di euro per la realizzazione di aree pedonali, ciclovie e zone scolastiche sicure in diversi comuni lombardi.
Link: https://www.malpensanews.it/2025/10/a-olgiate-cislago-e-solbiate-i-fondi-regionali-per-citta-piu-verdi-in-arrivo-13-milioni-di-euro/941770/ - 
Scuola per l’Ambiente, la formazione sul territorio promossa da ARPA Lombardia
Conclusione del ciclo annuale di incontri formativi rivolti ai funzionari esperti del Comitato Ambiente di Confindustria Lombardia, promosso da ARPA.
Link: https://www.arpalombardia.it/agenda/notizie/2025/scuola-per-l-ambiente-la-formazione-sul-territorio-promossa-da-arpa-lombardia/ 
2025/10/31
Monza, la Giunta Pilotto negli stabilimenti Elesa - CQSASD: MA QUANDO SAPREMO QUALCOSA DELLE COMPENSAZIONI?
Sfratto del centro ecologico sul viale delle Industrie: il comune deve pagare
NEWS SU MONZA E BRIANZA 31/10/25
Ecco l’elenco degli ultimi 10 articoli più recenti, tratti dai feed RSS di siti esterni al blog, con titoli, immagini abbinate, brevi sintesi e link diretto:
1. Consumo di suolo: la Brianza perde ancora terreno, altri 47 ettari nel 2025
- 
Sintesi: La Brianza ha perso altri 47 ettari di terreno in un solo anno secondo il rapporto 2025 del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Quasi il 41% del territorio provinciale è ormai suolo artificiale. Milano e Brescia guidano la classifica regionale per nuovi consumi, preoccupante anche l’impatto delle nuove infrastrutture logistiche e dei cantieri olimpici. In Brianza sono stati recuperati solo pochi ettari rispetto al consumo totale.ilcittadinomb
 - 
Link diretto: ilcittadinomb.it/news/cronaca/consumo-di-suolo-la-brianza-perde-ancora-terreno-47-ettari-consumati-nellultimo-anno
 
2. I Risultati del Piano 2025 per la Prevenzione degli Effetti delle Ondate di Calore
- 
Sintesi: Estate 2025: meno record di caldo ma più giornate di lieve disagio. ATS Brianza evidenzia una lieve crescita negli accessi ai Pronto Soccorso collegati alle ondate di calore. Attivazione di rete di servizi territoriali e campagne informative.ats-brianza
 
3. Entro marzo 2025 saranno realizzati 9 nuovi viali alberati a Monza
- 
Sintesi: Sono in programma la piantumazione di 446 nuovi alberi in diverse vie e piste ciclabili della città. Scelta di specie resistenti al caldo per contrastare la crisi climatica e rafforzare la biodiversità urbana.comune
 - 
Link diretto: comune.monza.it/it/news/entro-marzo-2025-saranno-realizzati-9-nuovi-viali-alberati-a-monza
 
4. La Lombardia che consuma suolo. Intorno a Malpensa il “caso” di Casorate Sempione
- 
Sintesi: Allarme per nuovi cantieri ferroviari e logistici intorno a Malpensa, con la perdita di terreni agricoli. L’Italia registra un record negativo di suolo perso dal 2012, nonostante il calo demografico. La nuova direttiva europea offre solo una minima tutela del suolo.varesenews
 - 
Link diretto: varesenews.it/2025/10/la-lombardia-che-consuma-suolo-la-logistica-e-le-strade-prendono-il-posto-di-prati-e-boschi
 
5. “Zero consumo di suolo? Servono spazi per i servizi”
- 
Sintesi: Il Comune di Lissone risponde agli ambientalisti: sì alla riduzione del consumo di suolo e rigenerazione urbana, ma servono deroghe per i nuovi servizi pubblici indispensabili per la qualità di vita. In corso limiti più stretti per nuove edificazioni.ilgiorno
 - 
Link diretto: ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/zero-consumo-di-suolo-servono-e3a3b217
 
6. Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro 2025
- 
Sintesi: Dal 21 al 25 ottobre: ATS Brianza promuove cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Eventi, spettacoli, video e informativa sui rischi delle piattaforme di lavoro elevabili.ats-brianza
 - 
Link diretto: ats-brianza.it/news-online/3658-settimana-europea-per-la-sicurezza-e-la-salute-sul-lavoro-2025
 
7. Lombardia: oltre un milione di vaccinazioni contro l’influenza
- 
Sintesi: Campagna vaccinale 2025: aumento di somministrazioni rispetto all’anno precedente. Vaccini anche contro il virus respiratorio sinciziale. Servizio svolto tramite medici di base, farmacie e pediatri.quotidianosanita
 - 
Link diretto: quotidianosanita.it/lombardia/articolo.php?articolo_id=133022
 
8. BrianzAcque presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
- 
Sintesi: L’azienda pubblica mostra i risultati ambientali, sociali ed economici del bilancio annuale, rafforzando l’alleanza con Italia Nostra e promuovendo la sostenibilità locale.brianzacque
 - 
Link diretto: brianzacque.it/it/BrianzAcque_presenta_Bilancio_Sostenibilita_2024
 
9. Roncello: Vasca volano contro gli effetti del cambiamento climatico
- 
Sintesi: Avviato il cantiere per una nuova infrastruttura idrica a Roncello, per proteggere dai rischi idrogeologici e dagli eventi estremi legati ai mutamenti climatici.brianzacque
 - 
Link diretto: brianzacque.it/it/avvio_cantiere_vasca_volano_Roncello
 
10. Briosco: inaugurata una nuova casetta dell’acqua
- 
Sintesi: Nuovo servizio per i cittadini di Briosco: una casetta installata da BrianzAcque per aumentare l’accesso gratuito all’acqua e sensibilizzare al risparmio idrico.brianzacque
 - 
Link diretto: brianzacque.it/it/Briosco_casetta_acqua_Campagnola
 


