SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

giovedì 26 giugno 2014

Monza - Nuovi controlli all’impianto rifiuti speciali. I residenti: è poco

di Martino Agostoni da il Giorno http://www.infonodo.org/node/40353

VERRANNO richiesti ad Arpa ed Asl controlli sull’attività del nuovo impianto di rifiuti speciali di viale delle Industrie, mentre i vigili effettueranno delle verifiche sulle emissioni di rumore. È quello che hanno deciso le istituzioni monzesi per la struttura della Cem srl realizzata l’anno scorso grazie all’intervento diretto nel 2011 dell’ex assessore Giovanni Antonicelli, arrestato nel 2012 con l’accusa di essere il referente in municipio della camorra a Monza. Un impianto edificato su un’area agricola comunale a ridosso dei quartieri di San Damiano e Sant’Albino che da novembre tratta a cielo aperto pneumatici e altre parti di vetture, oltre ad essere autorizzata dalla Provincia di Monza e Brianza per poter operare con circa 250 tipi diversi di materiali fino a 8.800 tonnellate l’anno. Dopo 9 mesi dalla presentazione in Consiglio comunale di una mozione dedicata al problema, lunedì sera il parlamentino monzese ha affrontato la questione su cui un mese fa gli uffici comunali hanno accertato l’illegittimità delle procedure del 2011 e dopo che in aula si sono presentati i rappresentati dei comitati di San Damiano e Sant’Albino che da un anno si battono per la chiusura della struttura.
COMITATI che hanno presentato ai consiglieri monzesi le richieste di far eseguire accertamenti per la tutela della salute, chiedendo che fino a quando non saranno garantire misure che annullino i disagi venga sospesa l’attività dell’impianto. Inoltre hanno chiesto al Comune di impegnarsi fin da ora a non rinnovare il contratto d’affitto alla sua scadenza tra 8 anni. In aula invece da una parte è stata respinta la mozione sostenuta da Lega e Forza Italia, tra l’altro con ex assessori che nel 2011 facevano parte della Giunta che concesse l’area comunale, che chiedeva la revoca del contratto d’affitto e quindi esponendo la città a una possibile causa risarcitoria di Cem. Dall’altra è stata approvata la mozione del Pd che impegnerà la Giunta a far effettuare rilievi fonometrici dai vigili e chiederà nuove verifiche di Arpa e Asl. Nessun’altra misura e neppure l’impegno a non rinnovare l’affitto: «I controlli li hanno già fatti 6 mesi fa e non sono serviti a nulla – commenta il portavoce dei comitati Tino Barzetti -. Constatiamo che Monza continua a non fare nulla per tutelare i cittadini».