Vieni a sentirci in Galleria a Milano
Posted by Corpo Musicale S. Damiano S. Albino on Mercoledì 30 settembre 2015
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/10/01
4/10 IL NOSTRO CORPO MUSICALE SUONA IN GALLERIA A MILANO!
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORPO MUSICALE S.DAMIANO S.ALBINO
ROTONDA KILLER: SEMPRE CAOS!
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ARTICOLI SU S.ALBINO,
#rotonda killer
CASE COMUNALI: ABBANDONATE
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ARTICOLI SU S.ALBINO,
#case comunali s.albino
2015/09/30
COMITATO PARCO: PERCHE’ NON E’ UN BUON AFFARE INVESTIRE SOLDI PUBBLICI NELL’AUTODROMO
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#autodromo di monza,
#parco di monza
28/09/2015 Seduta Consiglio Comunale di Monza
2015/09/27
Protocollo di intesa FIAB - RFI per l'accessibilità delle stazioni
Domenica 27 Settembre 2015 00:00
FIAB e Rete Ferroviaria Italiana
hanno sottoscritto un accordo con lo scopo di migliorare l'accessibilità
delle stazioni alle bici e facilitare ai ciclisti gli spostamenti nelle
infrastrutture ferroviarie (marciapiedi, sottopassi pedonali, ecc..).
Alla luce di questo accordo, FIAB collaborerà già in fase progettuale
con RFI portando la sua esperienza cercando le soluzioni ottimali per
chi privilegia l'intermodalità bici-treno.
I dettagli dell'accordo e il comunicato stampa sono disponibili in questa pagina.
I dettagli dell'accordo e il comunicato stampa sono disponibili in questa pagina.
2015/09/26
CENTRALE IDROELETTRICA SUL LAMBRO: PRECISAZIONE DELL'ASSESSORE COLOMBO
Troviamo su Facebook e giriamo ad esperti, ambientalisti, istituzioni una proposta dell'amico Alessandro. Attendiamo commenti!
Alessandro Ruggiero a a Paola Sacconi
Vorrei chiederle un parere. Riguarda quel blocco di edifici dismessi in riva al Lambro lungo la via Boccaccio. Quest'anno s'è parlato di una loro demolizione, ma personalmente vedo la possibilità come piuttosto remota; pertanto, mi sono ingegnato a immaginare un possibile riutilizzo dell'area per uno scopo di pubblica utilità, e che preservasse il sistema di traverse e utilizzasse il volume minimo di superficie edificata, consentendo di eliminare la maggior parte dei fabbricati del sito. Ho pensato a un impianto come questo:http://www.bissiholding.com/impianto_i22_impianto-idroelett…
Ne ho parlato con l'assessore dottor Colombo, che ha però sostanzialmente liquidato il progetto come irrealizzabile. Lei cosa ne pensa? Io ne vedo molteplici utilità, non ultima quella di avere un punto di controllo delle acque - e dei detriti - nel punto d'ingresso nel centro storico di Monza, il più sensibile alle esondazioni.
Ne ho parlato con l'assessore dottor Colombo, che ha però sostanzialmente liquidato il progetto come irrealizzabile. Lei cosa ne pensa? Io ne vedo molteplici utilità, non ultima quella di avere un punto di controllo delle acque - e dei detriti - nel punto d'ingresso nel centro storico di Monza, il più sensibile alle esondazioni.

- Claudio Colombo Visto che sono chiamato in causa.... non vero che personalmente abbia un orientamento pregiudizialmente negativo allo sfruttamento del potenziale idroelettrico del fiume, cosa che, per esempio sta avvenendo sul Villoresi. Ci sono, tuttavia, diversi problemi che progetti del genere dovrebbero affrontare. Il primo è quello della compatibilità con il paesaggio, tanto più in un contesto prossimo al Parco ed alla Villa Reale. Il secondo è quello della sicurezza in caso di piene. Il terzo quello del minimo deflusso vitale , che serve a garantire la sopravvivenza della fauna a valle ( tanto più delicato quanto il fiume è soggetto a ricorrenti periodi di forte riduzione del flusso ).
- Alessandro Ruggiero Se poi ci fosse qualche dubbio, il nome dell'azienda nell'articolo è puramente indicativa. Ho scelto quel link solo perché rispecchiava un contesto ambientale simile al nostro. Sono convinto che l'acqua del Lambro sia un bene di tutti, e che l'energia prodotta attraverso di essa debba essere un beneficio collettivo.
Ex Macello, il Comune deve pagare 2,2 milioni di danni (transazione con area di S.Albino?)
Nell'articolo si ipotizza transazione (tra le altre) con area tra le vie Pompei e Ercolano (area nord di S.Albino)...
Monza, 24 settembre 2015 - Il Comune condannato a pagare i danni. La Corte d’Appello di Milano ha respinto la richiesta di sospensione dell’esecutorietà della sentenza con cui a inizio anno il Tribunale di Monza ha riconosciuto alla società Hi Sen...
Sep 24, 2015 5:36:20 AM
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


