Al di là delle beghe politiche anche a noi pare che il governo della Regione Lombardia abbia dato pessima prova di sé.
A INIZIO FEBBRAIO I MEDICI CHIEDEVANO A REGIONE LE MASCHERINE. DOV'ERA L'ASSESSORE GALLERA? - Marco Fumagalli
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2020/03/31
MUTUO SOCCORSO ALIMENTARE (E NON SOLO) A SANT'ALBINO E SAN DAMIANO
ACCOGLIAMO LA BELLA PROPOSTA DI MASSIMILIANO E LA INTEGRIAMO :
Come Comitato di quartiere apprezziamo la proposta di Iano ma anche la indicazione di utilizzare i canali già esistenti.
Una prima proposta organizzativa può essere la seguente.
Possiamo fornire la nostra e-mail
cqsantalbino@yahoo.it e il cell.
3457988907.
Se aveste situazioni di bisogno da segnalare riguardanti sia Sant'Albino che San Damiano
potete passarcele e noi a nostra volta le gireremo alla San Vincenzo (di cui fa parte anche un nostro membro).
Ovviamente tuteleremo l'anonimato delle persone.
Si possono rivolgere agli stessi recapiti anche le persone disponibili ad offrire in qualsiasi modo collaborazione. Anche in questo caso gireremmo i nominativi alla San Vincenzo per un lavoro coordinato e senza inutili duplicazioni.
ECCO LA PROPOSTA ORIGINARIA
Massimiliano Riva
MUTUO SOCCORSO ALIMENTARE
Quartieri Sant'Albino e San Damiano
Quartieri Sant'Albino e San Damiano
Leggo su fb tante belle iniziative di persone che si rendono disponibili a donare un po di scorte alimentari a chi è impossibilitato (per vari motivi) a procurarsele. Se siete a conoscenza di qualche associazione che si occupa di questo, mi piacerebbe che fosse pubblicizzato qui. Se così non fosse, cosa ne pensate di creare tra i membri di questo gruppo una cordata di "mutuo soccorso alimentare"? Pensavo a qualche volontario, tra i nostri membri, che possa rendersi disponibile a raccogliere richieste (magari non solo alimentari) provenienti dai nostri quartieri per cercare di intervenire con l'aiuto di tutti laddove ci fossero persone in difficoltà. Garantendo naturalmente l'anonimato di chi ne ha bisogno. Cosa ne dite? È un'esigenza dei nostri quartieri? Pensate che sia irrealizzabile? Chiedo a Voi amici del quartiere. Accetto consigli e bocciature.
GIUNTA DI MONZA, SE CI SEI BATTI UN COLPO!
Riportiamo una osservazione di parte che però è difficile non condividere. In primo luogo il nostro sindaco si produce in un vergognoso polemico raffronto tra i soldi dati a Giuliano e quelli per Monza, come se si trattasse di realtà paragonabili dal punto di vista del disagio sociale. E poi una stucchevole lamentela perché l'annuncio del governo ha prodotto telefonate di cittadini!
Penoso.
Egidio Riva a Cosa Succede In Città ... Di Monza
Trova le differenze
Il governo ieri ha stanziato 400 milioni di euro in via urgente per interventi di solidarietà alimentare e ha incaricato i Comuni di stabilire i criteri per l’assegnazione e distribuzione delle risorse.
A Bergamo, grazie alla buona amministrazione di @Gori, i criteri sono già stati stabiliti e da stamattina sono attivi i numeri di telefono che i cittadini possono chiamare per accedere alle misure.
A Monza, invece, la giunta Allevi non ha stabilito un bel nulla nulla. Nel compenso, però, ha già trovato il tempo e il modo per fare polemica con il Governo, perché ha attribuito compiti aggiuntivi ai Comuni e perché i fondi stanziati sono pochi.
Per inciso: sapete di quanto è stata aumentata la spesa sociale del Comune di Monza per affrontare l’emergenza sociale ed economica dovuta al Corona virus? 20 mila euro, per garantire i pasti a domicilio anche il sabato e la domenica. Sapete invece a quanto ammontano i fondi che il Comune di Monza ha ricevuto ieri dal Governo? 651 mila euro.
Forse è meglio che la Giunta Allevi si dia da fare, invece di continuare a fare polemica e accampare scuse.
Trova le differenze
Il governo ieri ha stanziato 400 milioni di euro in via urgente per interventi di solidarietà alimentare e ha incaricato i Comuni di stabilire i criteri per l’assegnazione e distribuzione delle risorse.
A Bergamo, grazie alla buona amministrazione di @Gori, i criteri sono già stati stabiliti e da stamattina sono attivi i numeri di telefono che i cittadini possono chiamare per accedere alle misure.
A Monza, invece, la giunta Allevi non ha stabilito un bel nulla nulla. Nel compenso, però, ha già trovato il tempo e il modo per fare polemica con il Governo, perché ha attribuito compiti aggiuntivi ai Comuni e perché i fondi stanziati sono pochi.
Per inciso: sapete di quanto è stata aumentata la spesa sociale del Comune di Monza per affrontare l’emergenza sociale ed economica dovuta al Corona virus? 20 mila euro, per garantire i pasti a domicilio anche il sabato e la domenica. Sapete invece a quanto ammontano i fondi che il Comune di Monza ha ricevuto ieri dal Governo? 651 mila euro.
Forse è meglio che la Giunta Allevi si dia da fare, invece di continuare a fare polemica e accampare scuse.
2020/03/30
MEDICINA DEMOCRATICA E L'EMERGENZA COVID-19 - Medicina DemocraticaMedicina Democratica
Quarantena non ti temo! - Servizi e iniziative a Monza durante l'emergenza COVID19 | Lab Monza
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORONAVIRUS,
#labmonza,
#monza,
#quarantena
2020/03/29
MA CHE FINE HA FATTO IL PIANO PANDEMICO REGIONALE? - Marco Fumagalli
al di là della fonte di parte ci pare una domanda più che legittima
MA CHE FINE HA FATTO IL PIANO PANDEMICO REGIONALE? - Marco Fumagalli
MA CHE FINE HA FATTO IL PIANO PANDEMICO REGIONALE? - Marco Fumagalli
Le emissioni inquinanti ai tempi del coronavirus | Lab Monza
2020/03/28
L'analisi di Vittorio Agnoletto sui dati dell'epidemia diffusi ieri: requisire le cliniche private e gli alberghi vuoti !
L'analisi di Vittorio Agnoletto sui dati dell'epidemia diffusi oggi
Le ultime 24 ore hanno fatto registrare in Italia il numero più alto di morti correlate al coronavirus: sono state 919 (969 meno 50 che ieri non erano state conteggiate). Oltre 200 decessi in più rispetto a ieri. I morti in totale superano così quota 9100. Quanto ai nuovi positivi, sono 4401. La crescita è stata del 7,4% rispetto a ieri. Il numero totale di casi rilevati dall'inizio della crisi è di oltre 86400, un numero superiore a quello della Cina. Quanto alla Lombardia, i morti sono stati 541, 154 in più di ieri. I nuovi casi sono stati il 6,9% in più di ieri. Da qualche giorno cresce il numero di tamponi. Preoccupa il dato dei pazienti in terapia intensiva: sono 1292. Il limite è raggiunto ed è stato necessario trasferire 75 pazienti in altre regioni. Il presidente lombardo Fontana ha detto: "La curva si sta stabilizzando, si sta consolidando, io penso che stia per iniziare la discesa". È già possibile individuare una tendenza?
vedi qui sotto dati statistici e grafici aggiornati al 27/3/2020:
https://www.radiopopolare.it/che-cosa-e-successo-oggi-venerdi-27-marzo-2020/#gattuso
2020/03/27
Crisanti: "Epidemia di coronavirus in Italia? Numeri inesatti. Male contenimento e monitoraggio di positivi’’ | Globalist
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

