La cifra è più o meno la stessa...
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2023/03/14
UNA PROPOSTA: NON FATE IL NON RICHIESTO SOTTOPASSO S. ALBINO/CEDERNA E USATE I SOLDI PER RIDURRE LA TARI ALLE FAMIGLIE MONZESI
2023/03/13
Dieci anni di «Ghirlande», in biblioteca si riuniscono i gruppi di lettura – Noi Brugherio
UN SACCO DI SOLDI PER UN SOTTOPASSO CHE LA GENTE NON VUOLE
Un intervento costoso, mai richiesto, di cui manca il progetto e la possibilità di una valutazione e di osservazioni serie. Che potrebbe aumentare ulteriormente il traffco d'attraversamento in un quartiere gia' avvelenato dalle auto. Eppure lo stanziamento è già previsto.
Come se Sant'Albino non avesse bisogno di altro. In primis dell'interramento di Viale Industrie.
CQSASD
2023/03/12
12/3/1944 LA DEPORTAZIONE DI MONTRASIO LUIGI
Grazie al nipote Lorenzo Citterio per questo ricordo doloroso e per la testimonianza. Solo la memoria può contrastare l'indifferenza.
12 Marzo 1944
Esattamente era Domenica mattina come oggi ,17 partigiani tra i quali mio nonno vennero arrestati tra la sera del 11 Marzo e le prime ore del 12 , rinchiusi nella caserma dei carabinieri di via Volturno a Monza in attesa di essere spostati intorno alle 10 al carcere di San Vittore a Milano , dove era pronto per loro un braccio dedicato ai prigionieri politici destinati alla Germania.
Giudicati oppositori politici al regime fascista il 13 vengono inviati alla caserma Umberto 1° di Bergamo, perchè loro "non esistevano più"; sarebbero dovuti uscire dal paese sotto false carte ovvero come lavoratori in Germania e non come oppositori politici. Per alcuni di loro ci sono ancoro i fogli di lavoro con date false di partenza da Milano per la Germania. Ma di fatto i fascisti (fratelli italiani) avevano VENDUTO ai Tedeschi e ad Hitler i loro compatrioti!
Partirono da Bergamo direzione Mauthausen il 17 Marzo 1944 in vagoni bestiame stipati all'inverosimile. 50/60 persone per vagone che poteva contenere 8 cavalli.
Chiusi a chiave, promessa la morte di tutti i compagni se qualcuno avesse tentato la fuga, il viaggio iniziò.
Durò 6 giorni nei quali vi lascio immaginare come si potessero fare i bisogni corporali. Il cibo finì quasi subito. Per bere si allungava una mano fuori dalla piccola feritoia recuperando qualche fiocco di neve. Sì, perchè la temperatura era abbondantemente sottozero e nevicava. Arrivati il 23 Marzo alla stazione di Mauthausen ad attenderli c'erano Nazisti coi cani, pronti a reprimere qualsiasi disobbedienza .
La stima media di vita nel lager di Mauthausen e nei sottocampi Gusen 1-2. era di 4 mesi .
La giornata iniziava alle 4 di mattina con l'appello di 300 mila persone chiamate per NUMERO e chi non rispondeva per distrazione veniva fustigato con 50 frustate.Questo era solo l'inizio della giornata di "lavoro" che cominciava alle 7 .
Una vita passata a scavare e trasportare macerie mangiando un tozzo di pane e una brodaglia portava in poco tempo allo sfinimento fisico e mentale. Tutto questo orrore è arrivato alla nostra immaginazione grazie solo alla forza e alla tenacia di chi da questo inferno potè tornare e raccontare.
Mio Nonno Luigi Montrasio mori a 35 anni il 19 Maggio nella costruzione del sottocampo di Gusen II a Mauthause, soli 2 mesi dopo il suo arrivo .
#resistenza
2023/03/11
CONTINUA LA RACCOLTA FIRME PER IL MEDICO A SAN DAMIANO (ALLA COOPERATIVA DI VIA CORRIDONI 5)!
2023/03/10
ISCRIVETEVI ALLA CONSULTA DI S.ALBINO!
La Consulta è l'unico organismo mediante il quale i cittadini e le associazioni possano far sentire la loro voce a chi governa il comune. Senza partecipazione dal basso non c'è reale democrazia.
La giunta precedente ha ridotto di molto i criteri di partecipazione escludendo ad esempio oratori e parrocchie (cosa assurda). La nuova assessora Fumagalli ha promesso una revisione. Intanto però si possono già iscrivere anche Comitati e Associazioni genitori delle scuole. Basta avere uno statuto o almeno un regolamento interno. L'abbiamo presentato anche noi x l'iscrizione del nostro Comitato di quartiere e la cosa è stata accettata. Nell'elenco delle associazioni iscritte alle altre consulte ci sono anche vari comitati genitori delle scuole.
Partecipate! Ogni venerdì mattina trovate l'incaricata al centro civico di Via Mameli.
vedi qui maggiori dettagli
https://www.comune.monza.it/it/utilita/contatti/Centri-civici/Sant-Albino/Consulta-SantAlbino/
2023/03/06
TESSERAMENTO ANPI A BRUGHERIO
2023/03/04
ASFALTI BRIANZA GIA' SOTTO SEQUESTRO VIOLA I SIGILLI E LA LEGGE E PRETENDE DI PATTEGGIARE. NO DEI CITTADINI INDIGNATI!
Questa azienda va chiusa senza se e senza ma.
QUI L'ARCHIVIO COMPLETO DELLE NOTIZIE RACCOLTE DAGLI AMICI DE "LA RONDINE" DI CONCOREZZO
https://ildiariodellarondine.blogspot.com/search/label/Asfalti%20Brianza








.jpg)








