SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2024/11/30

CON LA BANDA DI VILLASANTA BAMBINI E DETENUTI FANNO MUSICA D' INSIEME





 
.
foto de "Il Giorno" (vedi sotto il link all'articolo)


Dopo aver partecipato congiuntamente alla commemorazione per l'80° della strage dei "Piccoli Martiri di Gorla" e ad una cerimonia svoltasi a Roma alla presenza di Papa Francesco i giovanissimi bandisti della "PiùTost Band" del Corpo Musicale di Villasanta e quelli della Color Orchestra dell' Istituto Preziosissimo Sangue di Milano hanno suonato con i detenuti della Casa circondariale di Monza. Il concerto è stato il coronamento di un corso che ha visto il CMV di Villasanta impegnato a sperimentare la musica in carcere come strumento riabilitativo essenziale. Una bellissima iniziativa che speriamo si possa estendere a tutte le case circondariali e ad altri spazi di socialità del nostro Paese.   

CQSASD



Vedi qui un video di MBNEWS che illustra più diffusamente l'iniziativa:

 


Il Messaggio del Corpo Musicale di Villasanta:

Con molto piacere pubblichiamo le foto riprese durante il concerto che si è tenuto oggi nella Casa Circondariale di Monza. Non vi nascondo l'orgoglio, che spero sia anche vostro, nel poter attribuire al CMV la paternità di questo progetto che si è potuto realizzare grazie ed unicamente all' abnegazione di Sergio Stucchi e Sabrina Sanvito ed all'entusiasmo dei ragazzi della PiùTost Band e della "gemellata"  Color Orchestra, che qui voglio ringraziare di tutto cuore : 

*GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!

La musica ha sempre i modi e le parole giuste per toccare l'animo delle persone e noi del CMV abbiamo la fortuna di poterla diffondere ed insegnare.

W la Banda !❤️

--------------------------------------

Cos'è la Più Tost Band del Corpo Musicale di Villasanta

https://corpomusicalevillasanta.it/piutost-band-2/

Cos'è la Color Orchestra dell'Istituto Preziosissimo Sangue di Milano

https://www.facebook.com/hashtag/colororchestra


Tutti col Papa!


In Piazza San Pietro


Commemorazione dei "Piccoli martiri di Gorla"


Tutti al Cimitero Monumentale di Milano


------------------------------------

Il commento di un genitore dei piccoli bandisti che bene esprime il senso di questa iniziativa:

È stato l’unico concerto a cui io abbia assistito in tutta la mia vita, nel quale avrei voluto essere tra i musicisti. E, non per il piacere di suonare, ma per poter essere nella posizione migliore per guardare i volti del pubblico. Un pubblico che, con  dignità ed educazione , ha ascoltato con empatia un intero concerto. Un pubblico che si è alzato in piedi per applaudire i nostri ragazzi ed i loro compagni. Gente dietro la quale vi sarà una storia infinita, magari di violenza., che noi non possiamo nemmeno immaginare. Una violenza che la musica è riuscita a calmare, senza giudicare. Magari la musica avrà calmato anche gli animi delle vittime, in qualche frangente. 

Per noi genitori una esperienza molto profonda e piena di riflessioni. Tra queste innumerevoli riflessioni vi è quella di esserci sentiti genitori che hanno voluto dare fiducia. Non, coraggio, come è stato detto. Fiducia ! Al prossimo bisogna approcciare con fiducia, non coraggio. Fiducia. 

Grazie Sabrina, Grazie Sergio, grazie CMV per regalare musica al nostro quotidiano. Famiglia Milano.


----------------------------------------------

ed ecco la documentazione dell'evento:


Vedi qui i video: 

https://youtube.com/shorts/YrTvaJGWgmM?feature=share

https://youtube.com/shorts/Bmt53ie8lYY?feature=share




tutti i protagonisti


In questa foto vi sono anche Emanuela Anniciello, Comandante di Reparto della CC e la Dott.ssa Lucia Scarpa, educatrice. 

ARANCE BENEFICHE PER IL PROGETTO SINCRONIZZATO PARAOLIMPICO

Buongiorno a tutti, se qualcuno di voi le vuole me le ordini, il ricavato andrà a sostenere il progetto sincronizzato paraolimpico con me e Gemma Galli, per l'associazione Silvia Tremolada. A oggi abbiamo due atlete down Eleonora e Marina, bravissime che si stanno appassionando tantissimo e per loro è un percorso meraviglioso. Buona giornata 

Desirée Rivolta




2024/11/29

ASFALTI BRIANZA: ENTRO NATALE LA SENTENZA. CONCOREZZO PAGHERA' LA BONIFICA?

Entro Natale la sentenza. Giustamente l'articolo osserva che il costo (assai consistente; si parla di un milione di euro) della bonifica potrebbe pesare sull'amministrazione pubblica (ndr: di Concorezzo) "che però per anni sembra aver ignorato la montagna di rifiuti che svettava da Asfalti Brianza". In effetti per una sacco di tempo gli amministratori di Concorezzo, che ora si atteggiano ad artefici principali della battaglia contro Asfalti Brianza, non hanno ascoltato le denunce avanzate dal nostro comitato e dagli amici de La Rondine di Concorezzo ed anzi ci hanno accusato di creare inutili allarmismi. E hanno avuto ragione perché oggi paga più la propaganda che la verità e sono stati rieletti. Vedremo se i cittadini di Concorezzo saranno altrettanto soddisfatti nel caso debbano accollarsi i costi della bonifica. 

CQSASD




2024/11/28

ANPI DI BRUGHERIO - NO ALL'INTITOLAZIONE DI UNO SPAZIO PUBBLICO A SERGIO RAMELLI

 


Così ogni anno a Milano si commemora Sergio Ramelli. Saluti romani, croci celtiche, simboli neofascisti. Non vogliamo che la stessa cosa accada a Brugherio!

CQSASD



DALL’ANPI DI BRUGHERIO

Ciao a tutti

domani, venerdì 29 durante la seduta del Consiglio comunale (ore 20.30) verrà proposta dal consigliere Giuseppe Calabretta, del gruppo Fratelli d'Italia, l'intitolazione di uno spazio pubblico a Sergio Ramelli. Un giovane estremista di destra che partecipò ad alcune manifestazioni di piazza tra cui quella di Milano dove fu ucciso l'agente Antonio Marino con una bomba a mano. La manifestazione era organizzata dall'MSI e dal Fronte della gioventù. In quegli anni di terrore anche Ramelli cadrà vittima della violenza estremista.  

La nostra sezione in questi giorni ha già esternato la propria contrarietà per la mozione presentata da Fratelli d'Italia, sia con la Segreteria del Sindaco, sia con un comunicato inviato al Sindaco, visto che non è stato possibile incontrarlo. 

Riteniamo che Brugherio non debba diventare il luogo dove ogni anno si celebri la commemorazione rievocativa del fascismo come è già successo in altre città.

Invitiamo quindi tutti gli iscritti a partecipare al Consiglio comunale portando il fazzoletto Anpi, da indossare qualora la votazione sia favorevole all'intitolazione.

Direttivo Brugherio

 

A.N.P.I. Brugherio

Sezione Francesco Vergani

Via A. Gramsci, 3

20861 Brugherio

anpibrugherio@gmail.com

YouTube: Anpi Brugherio

facebook: Anpi Brugherio


A.N.P.I.

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

Ente morale: D.L. n.224 del 5 aprile 1945

URBANISTICA - I SANTALBINESI SEMPRE PIU' RICCHI! MA SENZA UN BANCOMAT

Monza Brianza eccellenza nazionale per qualità della vita. 

E a Sant'Albino soldi come piovesse grazie all'ampliamento di Elesa, all' alienazione di vari terreni incolti a nord del quartiere (non vorremo mica lasciare qualche inutile fazzoletto d'erbacce?!) e all'auspicato (dall' assessore Lamperti) approdo di Aruba al Malcantone. 

A fronte di tutta questa esplosione di sviluppo economico ed occupazionale promossi a S. Albino chiediamo alla nostra giunta: immaginate di fare anche qualche servizio? Sarebbe carino che i santalbinesi, destinati nei vostri disegni a diventare ricchissimi grazie a tutti questi insediamenti industriali e commerciali, potessero anche sfoggiare qualche bene di lusso. Non ci riferiamo a cose frivole come una biblioteca, un teatro, un centro per anziani o per giovani che sarebbero, ci rendiamo conto, beni del tutto superflui. Sarebbe bello però, per una popolazione resa così benestante, poter fruire non dico di una banca ma almeno di un bancomat.

CQSASD







Attualità / Sant'Albino / Via Walter Fontana

La grande area comunale (quasi 22 mila mq) che verrà messa all'asta

L'annuncio con una pubblicazione sull'albo pretorio del comune di Monza


La grande area comunale (quasi 22 mila mq) che verrà messa all'asta
https://www.monzatoday.it/attualita/alienazione-area-comune-via-fontana.html
© MonzaToday



E questo è il documento del Comune:






2024/11/26

LA PIETRA D' INCIAMPO DI GIOVANNI POLI ATTENDE UN DEGNO COMPLETAMENTO


Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tra l'altro ricordiamo che molti di noi la mattina della posa della pietra d'inciampo dedicata a Poli Giovanni arrivarono in ritardo perché la cerimonia venne anticipata senza alcun preavviso per impegni imprescindibili delle autorità. Già questo fu un segnale di mancanza di rispetto per il deportato, per la sua famiglia e per la popolazione tutta.  

CQSASD  


Vi invio le immagini della pietra d'inciampo dedicata a Poli Giovanni perché sono rimasto malissimo passandoci oggi. Dieci mesi dopo la posa, è ancora abbandonata nell'anonimato più totale. Del cartello che avrebbe dovuto illustrarne il significato e ricordarne la storia ancora non vi è traccia. Ci si stracciano le vesti quando da destra si infanga la memoria partigiana e poi quando si ha il Dovere di onorare questi martiri della libertà ci si dimentica per mesi, come e peggio che se fosse un qualsiasi cartello stradale. L' amministrazione con l'assessore alla cultura, la provincia, tutti presenti il giorno della posa sotto i riflettori dei giornalisti e poi.... ??? Quando c'è da apparire sono tutti bravi e in prima fila. Quando si deve lavorare nell' anonimato per dare dignità a chi si è sacrificato per la libertà pare che non ci sia la stessa sollecitudine. Dovremo aspettare il prossimo siparietto della politica per completare dignitosamente la posa della pietra d'inciampo di Poli Giovanni? 

Viva l'Italia antifascista.

Lettera firmata




vedi qui la storia di Poli Giovanni: https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/search/label/%23POLI%20GIOVANNI

2024/11/25

I RAGAZZI DI S.ALBINO E SAN DAMIANO PER LEA GAROFALO

Le rose di carta piantate sotto la panchina rossa, i mazzi e il giro tavola con le rose sono state realizzate dai ragazzi della scuola media De Filippo.

I cartelloni sono stati realizzati dai ragazzi del "Progetto compiti".

Grazie a tutti!















2024/11/18

TRA MILANO E MONZA SETTEMILA MORTI L' ANNO PER L' INQUINAMENTO DA POLVERI SOTTILI E DA BIOSSIDO D'AZOTO





--------------------------------------------------------------------------------------

Secondo il Global Health Institute di Barcellona e il Public Health Institute svizzero, nell’area di Milano e Monza 5mila persone all’anno muoiono prematuramente a causa delle polveri sottili (Pm 2.5) e 2mila per il biossido d’azoto (NO2). 

Secondo IIASA, l’International Institute for Applied System Analysis, il conglomerato urbano Milano-nord più Monza è al primo posto in Europa per decessi prematuri causati dall’inquinamento atmosferico. 


Dati estratti da questo articolo che insiste sulla necessità di realizzare la M5. 

Ma per noi c'è anche l'assoluta necessità di proseguire la M2 almeno fino a a Vimercate!  



--
Prolungamento della M5, ecco perché non si può piu rimandare: 5mila morti all'anno per le polveri sottili
https://www.monzatoday.it/attualita/prolungamento-metro-m5-monza-milano-polevri-sottil-smog-morti-html.html
© MonzaToday

MA S.ALBINO NON E' IN BRIANZA??????????????

 


COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO