SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/01/27

28/1 ORE 21 PROSSIMA CONSULTA QUARTIERE S.ALBINO

















riceviamo e pubblichiamo. Ricordiamo che le riunioni della Consulta sono
aperte a tutti! Ci saremo anche noi del Comitato di quartiere S.Albino.

2015/01/26

30/1 CONVEGNO SULLE POLITICHE GIOVANILI



































--------------------------


Riceviamo dalla facilitatrice della Consulta S.Albino e pubblichiamo:


Buongiorno a tutti,
a titolo informativo vi segnalo il convegno sulle politiche giovanili che si terrà venerdì 30 gennaio.
Se cliccate sotto potete vedere il programma

http://www.comune.monza.it/portale/monzanews/altre_news/evento_01782.html

Potrà essere utile che vi informi alla prima occasione di altri progetti per e con i giovani che si stanno realizzando o che verranno realizzati nel vostro quartiere.

Buon inizio settimana.

monica piva




..........

2015/01/25

RICHIESTA CHIARIMENTI AGLI ASSESSORI SULLA ROTONDA KILLER


SINDROME DA ROTONDA KILLER ATTO SECONDO


2015/01/24

Autorecupero, la mozione di Sel in consiglio comunale per il diritto all'abitare


Il capogruppo di Sel in consiglio comunale, Alessandro Gerosa, ha illustrato lunedì il contenuto della mozione che si propone di andare incontro alla...
MONZATODAY.IT

2015/01/23

Bando per progetti di partecipazione e coesione sociale nei quartieri


Bando da 30 mila euro di Comune e Fondazione Comunità di Monza e Brianza per finanziare progetti di partecipazione e coesione sociale nei quartieri Bando aperto fino alle ore 12.00 del 30 aprile&nb...

2015/01/22

DA CITTA' PERSONE

Buongiorno, ieri sera presentazione del progetto “Bosco della Memoria”, un albero per ogni deportato monzese che verrà piantato nell’area antistante Villa Mirabellino; serata molto interessante , il teatro del Binario 7 strapieno di giovani e meno giovani. Direi ottima e sorprendente riuscita.

Ogni albero avrà davanti a sé, con un’installazione molto leggera e non impattante, una piccola struttura con il nome del deportato. Un percorso tracciato ma anch’esso molto naturale, condurrà il visitatore , partendo da un punto iniziale dove una struttura ellittica , indicherà l’esistenza di tale bosco particolare e il perché dell’installazione . La struttura servirà sia da possibile seduta nella sua parte inferiore che da possibile strumento di gioco per bambini nella sua parte superiore .

Il tutto con materiali naturali, leggeri, pannelli esplicativi trasparenti, ben armonizzato con il contesto in cui si trova.

Direi una cosa delicata e sobria e , nel contempo, significativa e viva , pur rimandando a fatti drammatici di sofferenza e di morte, per fare di noi “portatori consapevoli di memoria”.

Il “Bosco della Memoria” avrà anche una sua presenza diffusa in città, con installazione in vari punti , sempre richiamanti il soggetto e sempre dedicati alla memoria dei deportati, costruiti artisticamente e con materiali differenti.

Tutti possono inviare le loro “sculture”: trovate questa e tutte le altre informazioni che ho qui appena accennato sul sito www.boscodellamemoria.com

Le iniziative per il “Giorno della memoria” proseguiranno nei prossimi giorni, come da programma allegato.

Ringraziamo Milena Bracesco , A.N.E.D. e A.N.P.I per la serata e per aver proseguito caparbiamente nel progetto del “Bosco” , iniziato già diversi anni fa, fortemente sostenuto da tanti cittadini e anche da noi di Città Persone, in modo fattivo e con interventi in Consiglio comunale durante l’amministrazione Mariani che poco si interessò alla cosa.

Finalmente ora l’amministrazione se ne è fatta carico anche se mancano ancora i finanziamenti totali .

Si procederà probabilmente con una raccolta di fondi , alla quale certamente daremo il nostro contributo come Città Persone.

Cristina Sello






INTERRAMENTO VIALE INDUSTRIE ALLA ROTONDA KILLER?

Riportiamo l'articolo del Cittadino. Per ora a noi risulta solo l'impegno a realizzare la passerella ciclopedonale. Siamo contrari al tunnel all'altezza della piscina mentre ovviamente l'interramento di Viale Industrie in corrispondenza della rotonda killer sarebbe l'obiettivo massimo da perseguire. Temiamo però che l'articolo sia un po' confusivo. Verificheremo e Vi faremo sapere.

Il Comitato di quartiere S.Albino




COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO