SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2018/03/25
26/3 ASSEMBLEA ANTIFASCISTA A MONZA
LUNEDI' 26 MARZO alle ore 21,00 presso ARCI SCUOTIVENTO
ASSEMBLEA CITTADINA ANTIFASCISTA in preparazione del 25 APRILE
da Arci Scuotivento
Riprendiamo il comunicati di Anpi per invitarvi a questo appuntamento aperto a tutti i cittadini monzesi e non! Fate girare l'invito!
Riprendiamo il comunicati di Anpi per invitarvi a questo appuntamento aperto a tutti i cittadini monzesi e non! Fate girare l'invito!
"Tra
poco più di un mese sarà il 25 aprile, Festa della Liberazione dal
nazifascismo. Dobbiamo prepararci al 25 aprile di quest'anno in un
clima purtroppo ulteriormente peggiorato come ci conferma il recente
esito elettorale : <> (Anpi Zona 8 Milano).
Esponenti
di organizzazioni neofasciste come Lealtà Azione, Casapound, Forza
Nuova, siedono nelle istituzioni locali e regionali e sono ben
rappresentati - grazie alla Lega di Salvini - nel parlamento. Si susseguono senza sosta iniziative e manifestazioni di intolleranza ovunque http://www.anpi.it/media/uploads/files/2018/01/neofascisti.pdf .
La nostra città http://www.monzatoday.it/cronaca/minacce-stupro-figlia_consigliera.html
e la Brianza non ne sono esenti: recentemente a Desio, di nuovo,
l'irruzione squadrista di un gruppo di Forza Nuova durante
l'approvazione della mozione antifascista e le minacce violente che ne
sono seguite http://www.monzatoday.it/politica/stupro-consigliere-desio.html
Il
25 aprile mattina di ogni anno dal 2009 al Campo dei Partigiani si
svolge la manifestazione "Questo è il fiore del Partigiano" volta a
respingere parate nazifasciste : l'anno scorso, con il presidio
protratto per l'intera giornata grazie alla mobilitazione di tante
cittadine e cittadini, si è impedito l'oltraggio nel giorno della Festa
della Liberazione dal nazifascismo costringendo Lealtà Azione a
rimandare al 29 aprile l'omaggio, pure intollerabile, al campo 62.
Dopo
la presentazione del 19 gennaio in città al Binario 7 ad opera di
esponenti legati a Forza Nuova de "I grandi killer della liberazione" in
spregio della Resistenza e dei partigiani, di "Foiba Rossa" nel Giorno
del Ricordo curato dal fascista Federico Goglio con il patrocinio
dell'Amministrazione Comunale, non ci sorprenderebbero altre iniziative
provocatorie.
Quest'anno,
in un clima in cui la destra peggiore ha trovato legittimazione, è
ancora più importante e necessaria la nostra presenza pacifica ma forte e
determinata al Campo dei Partigiani per respingere ogni provocazione.
Per
questo invitiamo anche le iscritte e gli iscritti dell'Anpi a
partecipare all'assemblea del 26 marzo per costruire insieme le tappe
che ci porteranno alla mobilitazione del 25 aprile ed oltre, per una
battaglia culturale e di memoria nella nostra città.
Ricordiamo inoltre l'importanza di firmare l'appello MAI PIU' FASCISMI. Al link http://www.anpi.it/articoli/1908/mai-piu-fascismi
potete firmare on-line e scaricare l'appello con modulo raccolta firme.
Invitate a firmare e fate firmare amici, parenti, i vostri contatti. ANPI MONZA"
FiorirAnno2018 -Visita il campo tulipani (e non solo) di Cornate d'Adda!
Villa incontra il Comitato di Sant'Albino, ma le risposte non soddisfano - Qui Brianza News
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#articolisusantalbino,
#simonevilla
2018/03/23
10 GIUNTE ITINERANTI NEI QUARTIERI DELLA CITTÀ
Prenderà il via martedì 20 marzo il tour delle “Giunte itineranti” promosso dall’Amministrazione Comunale: 10 appuntamenti nei quartieri della città, da qui fino a settembre, per promuovere l’ascolto e la partecipazione come elementi indispensabili per il governo del territorio.
Il calendario degli appuntamenti, che si svolgeranno presso i centri civici, prevede una prima parte – indicativamente dalle ore 19.00 alle 21.00 - riservata allo svolgimento vero e proprio delle sedute di Giunta, secondo l’ordine del giorno stabilito.
A seguire si apriranno invece le porte per gli incontri con le consulte di quartiere e con i cittadini: “L’esigenza di promuovere occasioni di dialogo e di confronto diretto era emersa chiaramente anche durante la campagna elettorale – spiega il Sindaco Dario Allevi – Ascolto e partecipazione sono due parole chiave della mia Amministrazione: ecco perchè mi aspetto di raccogliere il contributo costruttivo dai quartieri per collaborare insieme ad individuare soluzioni condivise che servono a migliorare la vivibilità della nostra città”.
L’Assessore Andrea Arbizzoni, che aveva già compiuto un primo sopralluogo nei mesi scorsi in tutti i centri civici, conferma il valore strategico di questi spazi di decentramento, sui quali – aggiunge – “è necessario condividere un progetto di innovazione per sfruttarne appieno le potenzialità”.
Il calendario delle Giunte itineranti nei quartieri:
- San Rocco 20 marzo
- Cederna Cantalupo 10 aprile
- Centro San Gerardo 17 aprile
- Libertà 8 maggio
- Regina Pacis San Donato 22 maggio
- San Fruttuoso 5 giugno
- Sant’Albino 19 giugno
- Triante 10 luglio
- San Biagio Cazzaniga 11 settembre
- San Carlo San Giuseppe 25 settembre
Cinisello-Monza - via libera al mega hub di Bettola: tutto pronto per i cantieri
2018/03/22
Le principali questioni pendenti (in vista della riunione del Comitato di quartiere del 26/3/2018)
Breve promemoria in
vista della riunione del Comitato di quartiere del 26/3/2018
Incontro con
Assessore Villa
Era stato richiesto dal Comitato quartiere San Damiano. Ma
hanno partecipato anche Confalonieri e Sacconi per il nostro comitato (CQSA).
Tino Barzetti ha riproposto in primis la questione dell’impianto rifiuti speciali di Viale Industrie
(autorizzazione illegittima; prosieguo di procedure che causano inquinamento
acustico; destino futuro alla scadenza del contratto ecc.).
La risposta è stata piuttosto
preoccupante. Villa sostanzialmente ha detto che non avevano nulla
di nuovo da dirci salvo che stanno cercando di capire come chiudere il
contratto alla scadenza. Abbiamo ribattuto che visto gli illeciti (confermati
anche dal comune stesso) la rescissione del contratto ci pareva scontata. Villa
ha detto che la le normative prevedono un rinnovo “quasi” (?) automatico.
Abbiamo mostrato il contratto che prevede clausole di rescissione in caso di
inadempienza rispetto alle ordinanze di mitigazione. Insomma nulla di rassicurante.
In seconda battuta Barzetti ha sollecitato l’interlocuzione
fra comune di Monza e di Brugherio per la realizzazione del breve tratto di ciclabile lato Villoresi che potrebbe collegare la passerella
ciclopedonale di Viale Industrie con la ciclabile di Via Adda.
Interlocuzione già caldeggiata dal sindaco di Brugherio. Abbiamo chiesto a
Villa se non si possa utilizzare bando per il finanziamento di piste ciclabili di
cui ha parlato la stampa (“Comuni in
Pista”, bando nazionale per il finanziamento di mutui a tasso
zero in favore dei comuni, finalizzato a promuovere e sviluppare le
piste ciclabili. Disponibilità complessiva 50 milioni di euro. ecc.).
Pare non ne fosse a conoscenza. Nulla di più.
Passerella ciclopedonale
Il nostro CQSA ha consegnato il verbale sul nostro sopralluogo (che contiene tra
l’altro segnalazione della pericolosità
della recinzione in legno e richiesta copertura - vedi qui: http://comitatosantalbino.blogspot.it/2018/03/3-marzo-2018-sopralluogo-del-comitato.html).
Villa ha detto che non ci sono soldi per eventuali correttivi per cui la passerella resta com’è. Stanno approntando la targa per ricordare Simone e tra un po’ ci faranno sapere la data della cerimonia di inaugurazione e intitolazione.
Villa ha detto che non ci sono soldi per eventuali correttivi per cui la passerella resta com’è. Stanno approntando la targa per ricordare Simone e tra un po’ ci faranno sapere la data della cerimonia di inaugurazione e intitolazione.
Brianza asfalti
Sta prendendo forma un coordinamento fra comitati di più quartieri (compresi il nostro
CQSA e un Comitato di Viale Libertà) che ha il supporto di esperti. Abbiamo
chiesto dati sull’inquinamento prodotto ma per ora ci è stato offerto un “tavolo”
e l’assicurazione che la ditta garantisce per sé stessa. Ovviamente una
procedura che riteniamo insufficiente. I controllandi non possono essere
contemporaneamente i controllori. Presto avremo modo di portare la questione
all’attenzione pubblica. Vi terremo informati.
Consulta di quartiere
Le coordinatrici (Manuela Villa e Desirée Rivolta) ci hanno informato
del primo incontro tenutosi fra i coordinatori delle 10 consulte cittadine). In
realtà ne erano presenti 7 su 10. E’ stato ribadito l’impegno comune a
proseguire questa esperienza di partecipazione. L’Amministrazione comunale ha
fatto avere un documento che descrive le funzioni del coordinamento. Il
coordinamento secondo l’Assessore Arbizzoni mira a scremare le richieste che
vengono dai quartieri.
Come noto sono state eliminate le figure dei facilitatori (si dice che
costavano troppo). Rimarranno tre figure spalmabili sui 10 quartieri e che avranno
una funzione di interfaccia fra consulte e Giunta specie per questioni
burocratico- organizzative relative alle feste di quartiere (referente Robi
Dorio).
La Consulta di Sant’Albino ha dedicato parecchio spazio alle informazioni
relative alla festa di “Scambiamo”
che è un altro progetto del Bilancio partecipativo. La festa si terrà a Sant’Albino
il 21/4 (o il 5/5 in caso di pioggia). Sarà
praticamente una vera e propria festa di quartiere e ogni associazione potrà
tenere un banchetto informativo. L’evento sarà essenzialmente una festa del
baratto a “denaro zero”. Si scambieranno gratuitamente oggetti (in ottimo
stato). La finalità è di sensibilizzare al riuso e allo scambio con una
economia circolare che valorizza le cose e evita gli sprechi. In realtà sarà
solo l’evento clou di un lavoro di educazione (anche alla raccolta
differenziata) che si terrà coi bambini delle scuole.
Rispetto al futuro delle Consulte l’Assessore Arbizzoni ha
preannunciato la somministrazione di un questionario per raccogliere le valutazioni e le
aspettative del territorio. La referente sarà Lucia Negretti.
Giunte itineranti - la Giunta verrà a Sant'Albino il 19/6/2018.
Giunte itineranti - la Giunta verrà a Sant'Albino il 19/6/2018.
Pulizie di
primavera – si terranno il 15/4 ma gli enti e gruppi interessati
dovranno aderire ufficialmente entro il 26/3 (noi del CQSA ne parlremo lunedì e
vi faremo sapere).
Bilancio
partecipativo – non si intende proseguire l’esperienza. Si porteranno a compimento
i progetti già approvati. Nel nostro caso il progetto di “Manutenzione di
strade e marciapiedi” e il progetto “Ciclabile in pista 2”. Ma lo si farà nei
modi e nei tempi previsti dagli uffici tecnici. Per il resto non ci sono soldi.
Verranno solo stanziati 2000 euro l’anno per ciascun quartiere finalizzati solo
alla reralizzazione della Festa di quartiere (+ un bonus di 500 Euro assegnati,
se abbiamo capito vagamente, alla festa che avrà avuto il miglior radicamento
sul territorio. Concetto poco chiaro e procedure che ci sembrano piuttosto
vaghe).
Adotta un muro
– in Consulta è stata ventilata la possibilità di partecipare a questa iniziativa.
Un muro da “adottare”, che verrà valorizzato da ragazzi dei licei artistici
monzesi e da artisti noti. Per ora le info sono sommarie. Vi faremo sapere
quando avremo raccolto maggiori dettagli.
Email agli
Assessori – ci è stato detto che le mail con richiesta di incontro con
vari assessori sono state inviate. In
effetti dopo il nostro incontro con Villa e quello delle coordinatrici della
Consulta con Arbizzoni, si sta per programmare un incontro con l’Assessore
Sassoli. Vi terremo informati.
Festa di halloween
– pare siano stati deliberati i rimborsi per i soldi anticipati dalla capofila
Desirée Rivolta (486 euro).
Festa di quartiere
2018 – il programma e l’indicazione del capofila va presentato entro il
30/6/2018.
Orto giardino condiviso
“Il Ciliegio” – è stato avanzato un progetto di laboratori coi bambini
della Scuola Manzoni. Si conta di dare spazio a questa esperienza anche nel
corso della festa di Scambiamo.
La Consulta si è chiusa con la richiesta di incontrare Don Alessandro Fusetti,
nuovo sacerdote all’oratorio di S.Albino e San Damiano.
Si è ipotizzato anche incontro coi nuovi gerenti del Circolo De Amicis.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#comitatodiquartieresantalbino,
#riunionicomitato
26/3 RIUNIONE COMITATO QUARTIERE S.ALBINO
lunedì 26/03 ore 21,15 al Centro civico ci troviamo per una riunione operativa, per prendere alcune decisioni sui seguenti punti (in ordine cronologico tassativo):
1) preparazione incontro rappresentanti Consulta con assessore Sassoli venerdì 30/03 in Comune su Pgt,
taglio robinie, fascia di rispetto, situazione via dell'Offelera,
progetto Aruba + impianto trattamento rifiuti speciali di via Industria (resoconto incontro con Villa del 14/03)
2) preparazione assemblea pubblica su Asfalti Brianza con altri Comitati di Monza e dott.Egardi (data da decidere, dopo Pasqua)
3) partecipazione del Comitato a:
> Pulizie di primavera (15 aprile)
> Festa SCambiamo (21 aprile)
> altre iniziative discusse in Consulta il 15/03
A lunedì
PS: le riunioni sono aperte a tutti gli interessati
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#riunionecomitatoquartieresalbino
Iscriviti a:
Commenti (Atom)