SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2018/09/08

ASFALTI BRIANZA: CARTE BOLLATE DA SANT'ALBINO?




Non basta dirsi disponibili. Occorre dimostrarlo coi fatti.

CQSA.

IL Cittadino 6-9-2018

Attenzione al palo che pende e che (prima o poi) cadrà giù!

Da qui passa un sacco di gente. I Santalbinesi tutti i giorni vanno a San Damiano (alla ricerca di tutto ciò che da noi non c'è, tipo la posta; o i ragazzi alla Scuola Media De Filippo). Il venerdì poi tutti al mercato di San Damiano. E allora fate attenzione al palo che pende e che (prima o poi) cadrà giù!

Giriamo anche la segnalazione all'"Assessore alle piccole cose".




ASFALTI BRIANZA: BASTA INQUINAMENTO!






A Sant'Albino (Monza) ancora molte segnalazioni per nuovi episodi di inquinamento (puzza di asfalto bruciato e aria irrespirabile nella tarda serata di ieri, 7/9/2018 e dopo le 19 di oggi, 8/9/2018). 
Ovviamente i miasmi provengono da "Asfalti Brianza", azienda catalogata tecnicamente come “insalubre di primo livello” (cioè di livello assai grave) che ci sta avvelenando da anni. Cosa riconosciuta dall'Azienda stessa che almeno formalmente aderisce ad un tavolo istituzionale che finora non  ha prodotto risultati apprezzabili. 
Nonostante la pazienza e la volontà di collaborazione mostrata dai Comitati riuniti Libertà, Concorezzo e Sant’Albino e la disponibilità manifestata dai comuni di Concorezzo e Monza per trovare soluzioni concrete, tutto resta come prima: le solite puzze ed emissioni venefiche (emissione nell’ aria di particelle PM10 e PM2,5, particolati nocivi che possono causare cancro ai polmoni e varie malattie cardiovascolari e respiratorie). 
Ora basta! 
Il 19/09/2018 c/o il comune di Concorezzo si terrà tra Comitati, Comuni e azienda quella che consideriamo “l’ultima riunione”, dalla quale ci aspettiamo risposte decisive e senza proroghe per la nostra salute.                                                                                             
Nel frattempo rivolgiamo un appello a tutti i cittadini: non stiamo con le mani in mano! Facciamoci sentire con telefonate alle istituzioni e agli organi competenti e se qualcuno dovesse accusare malesseri si rivolga senza indugio alla Guardia Medica.

ps: idem il 2/8, il 30/8 e il 31/8 .........

2018/09/06

OFFELERA - ROULOTTE ABUSIVE, BARACCHE ABUSIVE MA SOPRATUTTO DEPOSITO TIR...ABUSIVISSSIMO!

parafrasando "Elio e le Storie Tese" ci chiediamo: ma è proprio vero che il Comune "sta lavorando con la Procura"? Ci facciano sapere qualcosa!
CQSA



IL CITTADINO - 30/8/18

Anche Sant'Albino si svuota: raddoppiano i laureati in fuga all’estero

Ieri sera, parlando con un signore che sta ai Salerioni abbiamo costatato che solo in quei 4 palazzi (una trentina di famiglie) si contano 7 giovani laureati che stanno all'estero! Presto cercheremo di fare una specie di statistica. Inutile dire quanto disagio e quanto spreco di risorse ciò comporta (anche alla nostra collettività).

Oggi un esperto di  pensioni diceva che, allo stato attuale delle cose, chi lavora da 20 anni (quindi in qualche modo un privilegiato) tra 20 anni andrà in pensione con una cifra pari alla metà dello stipendio di oggi. Fatevi i conti da soli.

Ma i nostri politici (dx, sx, centro ecc.) da anni si occupano di beghe personalistiche e non discutono mai di un riassetto del welfare, della sanità e dell'istruzione pubbliche (riassetto che va pensato adesso perché sia efficace fra 20-30 anni). Intanto cresce la povertà assoluta e si amplia la platea di chi fa fatica. Sperando (ma chi ce lo assicura?) di non fare la fine della Grecia dove tutte le tutele sociali sono state violate.

Ma qui (e non da ora ma da decenni) si fa cinema su teaser, droni, sicurezza (?), immigrazione, sbarchi, vaccini, ora legale e altre amenità.

CQSA

leggete l'articolo del Sole 24 ore:



L’Italia si svuota: raddoppiano i laureati in fuga all’estero - Il Sole 24 ORE

MonzainBici: “Ciclisti dimenticati, le uniche novità sono negative”. | A Monza X Esempio

Da secoli noi del CQSA ripetiamo che vogliamo i nostri 400 metri di ciclabile sul Villoresi, unico pezzo mancante di una rete di centinaia di chilometri! L'unico decente interlocutore è il sindaco Troiano di Brugherio. Degli altri a nessuno interessa! Rilanciamo la questione anche agli attivisti di "MonzainBici!. Aiutateci!

CQSA

leggi qui:

MonzainBici: “Ciclisti dimenticati, le uniche novità sono negative”. | A Monza X Esempio



.............

2018/09/03

Sant’Albino sotto attacco!!
















Sant’Albino sotto attacco!!

Ancora una volta il 30 agosto, in una tranquilla notte d’estate, finestre aperte per sfruttare la fresca brezza, Sant’Albino si è trovata sotto ATTACCO da parte di gas nauseabondi e irrespirabili. Grazie di averci ricordato ancora una volta, come se non bastasse, che alle nostre porte un’azienda “insalubre di primo livello” ci sta avvelenando da anni.
Nonostante la collaborazione dei Comitati riuniti Libertà, Concorezzo e Sant’ Albino e dei comuni di Concorezzo e Monza per trovare soluzioni concrete, questa azienda continua non solo ad ammorbarci con le “puzze” ma anche ad intaccare la nostra salute con l’emissione nell’ aria di particelle PM10 e PM2,5 (particolati nocivi che possono causare cancro ai polmoni e varie malattie cardiovascolari e respiratorie). 
Adesso basta, non possiamo più attendere. Il giorno 19/09/2018 c/o il comune di Concorezzo si terrà tra Comitati, Comuni e azienda quella che consideriamo “l’ultima riunione”, dalla quale ci aspettiamo risposte decisive e senza proroghe per la nostra salute.                                                                                              
Nel frattempo rivolgiamo un appello a tutti i cittadini: non stiamo con le mani in mano, facciamoci sentire con telefonate alle istituzioni e agli organi competenti e se qualcuno dovesse accusare malesseri si rivolga senza indugio alla Guardia Medica.
ps: idem il 2/8 e il 31/8 .........

2018/08/31

RIUNIONE COMITATO QUARTIERE SANT'ALBINO - BREVE SUNTO - 29/8/2018

Breve sunto (da Paola Sacconi)

Riunione presso la Pizzeria del Circolo De Amicis.

Ottime le pizze! Nuovi gestori del Circolo disponibili per iniziative e interessati alla proposta di Cristina di aprire uno sportello Bancomat. Tra le altre cose abbiamo scoperto che ora al Circolo è possibile pagare anche le bollette! Fate girare l'informazione.


TEMI TRATTATI:

Apertura nuovo discount a nord della Piscina. Ovviamente potrebbe avere conseguenze assai pesanti sui pochi esercizi commerciali del quartiere che saranno in qualche modo costretti anche a modificare le loro offerte. Cercheremo di raccogliere le valutazioni dei commercianti per decidere cosa fare.
Intanto chiediamo per l'ennesima volta notizie dettagliate e disegni del nuovo insediamento, del parcheggio, dell'aera verde e della viabilità (ci è stato detto a voce che dal quartiere ci sarà solo accesso ciclopedonale).

Via Offelera: riprendere contatti coi residenti, monitoraggio e pressione. Come è possibile che una simile violazione delle leggi continui a restare senza conseguenze?

Asfalti Brianza : dopo gli ennesimi episodi di inquinamento (l'ultimo ieri sera) nel pomeriggio di domani riprenderemo i contatti con gli altri Comitati per sollecitare risposte. I tavoli tecnici non possono essere tavoli da ping pong per rinviare continuamente la palla e le soluzioni.

Ciclabile sul Villoresi: riprenderemo i contatti  col sindaco Troiano di Brugherio


Memoria e comunità. E' necessario ricostruire spazi di aggregazione e recuperare una memoria comune del quartiere (Paese direbbero alcuni di noi). Contro il degrado prodotto nell'ambiente e nelle teste pensiamo che sia utile un progetto di recupero  della memoria e delle storie e di teatralizzazione di quanto raccolto intervistando gli anziani su vicende come l'immigrazione, la guerra, le tradizioni ecc. Ovviamente dovrebbero essere coinvolti in primis le scuole, l'oratorio, i giovani e alcune agenzie e persone del nostro quartiere che hanno un bagaglio importante nel campo teatrale.

A presto

CQSA



COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO