![]() |
| gazzetta dellas Martesana 31/8/2019 |
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2019/09/01
A SANT'ALBINO INCONTRO PUBBLICO SULL'INQUINAMENTO
DA SANT'ALBINO, SAN DAMIANO E DINTORNI AD AGOSTO 259 SEGNALAZIONI PER L' INQUINAMENTO SUBITO
Date un occhio e venite alla Assemblea del 2/9/2019 ore 21 Centro civico di Sant'Albino
cliccate per ingrandire
Ed ecco la prima delle 11 pagine complete raccolte ad agosto
(clicca x ingrandire)
2019/08/31
Assemblea del 2/09/2019 - Richiesta di chiarimenti su Asfalti Brianza
In vista dell'assemblea del 2/9 abbiamo inviato preventivamente al Vicesindaco di Monza Villa i quesiti emersi dai contributi dei cittadini a partire dalla assemblea del 2/8/2019 fino ad oggi.
Ci scusiamo per eventuali dimenticanze cui i presenti comunque potranno ovviare di persona lunedì.
Confidiamo che gli amministratori e i tecnici del Comune di Monza, sempre presenti al tavolo per Asfalti Brianza siano in grado di fornire le risposte necessarie.
CQSA
QUESITI
1. Che permessi
ed autorizzazioni ha la ditta AB? Sono stati ereditati dalla precedente
gestione o sono stati rinnovati al suo subentro?
2. Da
chi, in che data e per quali quantità e caratteristiche di produzione sono
stati rilasciati i permessi (AUA)? Quali limiti chimici e odorigeni
sono stati fissati?
3. L’area
è stata venduta qualche anno fa. L’attuale azienda è proprietaria dell’area o è
in affitto? Perché con la precedente gestione non si sono mai sentiti questi
odori?
4. Come
sono stati effettuati i controlli da parte di Arpa fino ad ora?
5. Quali
sono stati, in dettaglio, gli interventi effettuati fino ad ora per
la riqualificazione del sito?
6. Si è
parlato dell’abbattimento dei fumi del 70%: quali sono gli interventi previsti, in
dettaglio, per abbattere il restante 30%? Con che tempistica verranno
effettuati?
7. Montagnetta catrame fresato a cielo aperto
e sua esposizione al vento e alla pioggia: è stato preso in considerazione il
problema della dispersione delle polveri nell’aria e del possibile inquinamento
della falda acquifera, vista la presenza di un pozzo di Brianza Acque?
8. Copertura
dei camion durante il trasporto del
catrame: chi controlla?
9. I
camion passano in via Adda (in mezzo alle case): chiediamo percorsi alternativi
e chiusura del transito ai mezzi pesanti
nel tratto di via Adda da Malcantone a via Offelera.
10. Monitoraggio: come
e da chi verrà fatto? Con quali modalità i cittadini verranno informati sui
dati?
11. E’
previsto il posizionamento di centraline
di controllo delle emissioni inquinanti in corrispondenza dei nuclei
abitati?
12. Il
riscontro tra le segnalazioni di malessere dei cittadini (vedi tabella) e le
accensioni di AB come potrà essere certificato?
13. Cosa
succede se gli obiettivi a seguito degli interventi non sono raggiunti?
14. Si
potrà in seguito provvedere al monitoraggio delle aziende dell’ area
industriale visto le problematiche emerse in zona Sant’ Albino (vedi via Offelera e impianto rifiuti CEM)?
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#AB,
#ABarticoli,
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA'
ALTRE DOMANDE PER L'ASSEMBLEA DEL 2/9/2019
Riceviamo e volontieri pubblichiamo.
Buonasera Comitato, volevo proporre alcune domande da porre a chi di informato sui fatti sarà presente alla asseblea del 2/9/2019:
1) AB ha incominciato a produrre ? In questo caso i lavori al forno sono completati? E di conseguenza la gestione dei sensori Allert da remoto è in funzione? Come funzionano e che taratura hanno visto che non esistono soglie di sicurezza a riguardo? Abbiamo modo di verificare tutto ciò?
2) Vorrei capire perché l'amministrazione di Concorezzo in primis e le altre di conseguenza, hanno intrapreso la strada del rifacimento forno anziché' impegnarsi a fare traslocare in zone più idonee una azienda insalubre di prima classe.
3) Capire chi sono i propietari di AB, perché ad oggi non ne siamo a conoscenza. Non posso pensare che le amministrazioni pubbliche coinvolte in questi anni non si siano poste il problema di capire chi è il nostro interlocutore, se eventualmente possa avere già avuto contenziosi con altre amministrazioni pubbliche, visto che ho appreso dalla chat che Arcore si è opposta fermamente ed ha evitato un'istallazione sul territorio di azienda insalubre di prima fascia.
4) Questa è da porre forse a Legambiente o al Vicesindaco: visto che il controllo dell'aria risulta non impossibile ma complicato, potremmo fare analizzare campioni di terra da 100 ,200, 300 mt. di distanza da AB perché quello che c'è in aria poi cade, e cade anche sugli orti in affitto al comune di Monza. A mio avviso la vicinanza del viale Adda incide poco visto la barriera di alberi che divide il viale dai campi, mentre AB inquina ad una altezza maggiore ove nessuna barriera ferma queste polveri sottili.
Grazie Saluti
Lorenzo Citterio.
Buonasera Comitato, volevo proporre alcune domande da porre a chi di informato sui fatti sarà presente alla asseblea del 2/9/2019:
1) AB ha incominciato a produrre ? In questo caso i lavori al forno sono completati? E di conseguenza la gestione dei sensori Allert da remoto è in funzione? Come funzionano e che taratura hanno visto che non esistono soglie di sicurezza a riguardo? Abbiamo modo di verificare tutto ciò?
2) Vorrei capire perché l'amministrazione di Concorezzo in primis e le altre di conseguenza, hanno intrapreso la strada del rifacimento forno anziché' impegnarsi a fare traslocare in zone più idonee una azienda insalubre di prima classe.
3) Capire chi sono i propietari di AB, perché ad oggi non ne siamo a conoscenza. Non posso pensare che le amministrazioni pubbliche coinvolte in questi anni non si siano poste il problema di capire chi è il nostro interlocutore, se eventualmente possa avere già avuto contenziosi con altre amministrazioni pubbliche, visto che ho appreso dalla chat che Arcore si è opposta fermamente ed ha evitato un'istallazione sul territorio di azienda insalubre di prima fascia.
4) Questa è da porre forse a Legambiente o al Vicesindaco: visto che il controllo dell'aria risulta non impossibile ma complicato, potremmo fare analizzare campioni di terra da 100 ,200, 300 mt. di distanza da AB perché quello che c'è in aria poi cade, e cade anche sugli orti in affitto al comune di Monza. A mio avviso la vicinanza del viale Adda incide poco visto la barriera di alberi che divide il viale dai campi, mentre AB inquina ad una altezza maggiore ove nessuna barriera ferma queste polveri sottili.
Grazie Saluti
Lorenzo Citterio.
31/8/2019 - ASFALTI BRIANZA - COMUNICAZIONI DA CONCOREZZO
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Abbiamo invitato per il 2/9 i nostri colleghi di Concorezzo.
Comitato di Concorezzo per la tutela di Terra, Aria e Acqua
Mauro Capitanio è con Paolo Perotti e altre 4 persone.
Su Asfalti Brianza
⭕ Giugno-Luglio: tavolo di lavoro con azienda e Comitati cittadini per concordare il piano
⭕ Agosto: come da piano, sostituito bruciatore e installato avanforno
⭕ Settembre: come da piano, verrà installata la cappa
⭕ Ottobre : chiederemo a Provincia, ATS e Arpa tavolo per monitoraggio e analisi emissioni post interventi
⭕ Agosto: come da piano, sostituito bruciatore e installato avanforno
⭕ Settembre: come da piano, verrà installata la cappa
⭕ Ottobre : chiederemo a Provincia, ATS e Arpa tavolo per monitoraggio e analisi emissioni post interventi
❗Come già ribadito, la nostra priorità è la salute dei cittadini e se questo piano non dovesse risolvere la situazione è chiaro che metteremmo in campo altre iniziative.
A chi in queste ore ( pur nel comprensibile disagio) pensa che non si stia facendo niente, ricordiamo che dietro questi passi ci sono centinaia di ore che singoli cittadini hanno messo a disposizione nei loro comitati a tutela del benessere di tutti. Se ci sono proposte costruttive e/o migliorative sul piano in essere, amministrazione comunale e comitati sono sempre aperti ad ascoltarli.
ASFALTI BRIANZA - COMUNICAZIONI DA CONCOREZZO
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Abbiamo invitato per il 2/9 i nostri colleghi di Concorezzo.
Comitato di Concorezzo per la tutela di Terra, Aria e Acqua
Mauro Capitanio è con Paolo Perotti e altre 4 persone.
Su Asfalti Brianza
⭕ Giugno-Luglio: tavolo di lavoro con azienda e Comitati cittadini per concordare il piano
⭕ Agosto: come da piano, sostituito bruciatore e installato avanforno
⭕ Settembre: come da piano, verrà installata la cappa
⭕ Ottobre : chiederemo a Provincia, ATS e Arpa tavolo per monitoraggio e analisi emissioni post interventi
⭕ Agosto: come da piano, sostituito bruciatore e installato avanforno
⭕ Settembre: come da piano, verrà installata la cappa
⭕ Ottobre : chiederemo a Provincia, ATS e Arpa tavolo per monitoraggio e analisi emissioni post interventi
❗Come già ribadito, la nostra priorità è la salute dei cittadini e se questo piano non dovesse risolvere la situazione è chiaro che metteremmo in campo altre iniziative.
A chi in queste ore ( pur nel comprensibile disagio) pensa che non si stia facendo niente, ricordiamo che dietro questi passi ci sono centinaia di ore che singoli cittadini hanno messo a disposizione nei loro comitati a tutela del benessere di tutti. Se ci sono proposte costruttive e/o migliorative sul piano in essere, amministrazione comunale e comitati sono sempre aperti ad ascoltarli.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#AB,
#ABarticoli,
#comitatoconcorezzo
2019/08/30
TOTALI SEGNALAZIONI DAL 2/8 AL 30/8/2019 ORE 11
| SEGNALAZIONI PER CITTA' | 2-13/8 | 19-23/8/2019 | 25-30/8 ORE 11.30 | TOTALI |
| BRUGHERIO | 23 | 19 | 40 | 82 |
| MONZA | 56 | 31 | 35 | 122 |
| CONCOREZZO | 4 | 0 | 4 | |
| VUOTO | 4 | 4 | ||
| TOTALE | 87 | 50 | 75 | 212 |
| SEGNALAZIONI PER ZONA | ||||
| BARAGGIA | 6 | 10 | 16 | |
| DORDERIO | 1 | 1 | 2 | |
| SAN DAMIANO | 14 | 10 | 14 | 38 |
| MOIA | 1 | 1 | ||
| TORAZZA | 2 | 8 | 10 | |
| BRUGHERIO SENZA ZONA | 7 | 7 | 14 | |
| SANT'ALBINO | 55 | 29 | 29 | 113 |
| CEDERNA | 1 | 1 | ||
| MONZA SENZA ZONA | 5 | 2 | 7 | |
| MALCANTONE | 1 | 5 | 6 | |
| VUOTO CITTA' E ZONA | 4 | 4 | ||
| TOTALI | 87 | 50 | 75 | 212 |
| COSA SI SEGNALA | ||||
| EMISSIONI NOCIVE | 82 | 43 | 70 | 195 |
| SMOG | 5 | 2 | 5 | 12 |
| FUMO | 5 | 5 | ||
| SINTOMI PER LIVELLO | ||||
| NON INDICATI | 42 | 4 | 46 | |
| LIEVE | 10 | 4 | 28 | 42 |
| FORTE | 15 | 3 | 27 | 45 |
| INSOPPORTABILE | 7 | 1 | 16 | 24 |
| TIPO ODORE | ||||
| CATRAME BRUCIATO | 12 | 25 | 47 | 84 |
| GOMMA BRUCIATA | 1 | 17 | 26 | 44 |
| IMMONDIZIA BRUCIATA | 2 | 1 | 3 | |
| LEGNA BRUCIATA | 1 | 1 | ||
| SMOG | 1 | 1 | ||
| NON INDICATO | 5 | 5 | ||
| PROVENIENZA IPOTIZZATA | ||||
| ASFALTI BRIANZA | 10 | 35 | 39 | 84 |
| PIOMBOLEGHE | 1 | 1 | ||
| MAGNIPLAST | 1 | 1 | ||
| ORTI VIA MORO | 1 | 1 | ||
| AZIENDA COMPOSTAGGIO | 1 | 1 | 2 | |
| DITTE ZONA BARAGGIA | 2 | 2 | ||
| DITTA PLASTICA | 2 | 2 | ||
| VUOTO | 12 | 33 | 45 |
SEGNALAZIONI INQUINAMENTO DA 25/8 A 30/8 ORE 14:00
2019/08/29
LAVORI AD ASFALTI BRIANZA - I CITTADINI: ASPETTIAMO I DATI
ARTICOLO SU ASFALTI BRIANZA
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






