SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2021/01/28

ASFALTI BRIANZA - MODIFICARE IL PGT - LA SOLUZIONE GIUSTA PER TUTTI


Il deputato della Lega Massimiliano Capitanio, gemello del sindaco di Concorezzo



Vedi sotto l'intervento del deputato Massimiliano Capitanio a proposito di Asfalti Brianza e dell'atteggiamento del Governo. A noi non interessa particolarmente prendere le difese dell'esecutivo ma fra pandemia dilagante, inquinamento, crisi economica, ristori ecc. ecc. noi stessi dobbiamo ammettere che Asfalti Brianza non può essere una priorità nazionale. 
Lo è invece per migliaia di cittadini di Sant'Albino, San Damiano, Rancate, Brugherio, Monza, Agrate e Concorezzo che nell'estate del 2019 hanno segnalato un inquinamento intollerabile. 
Abbiamo già scritto infinite volte che Asfalti Brianza è un'azienda insalubre di prima classe e che non ha nulla in regola (come appurato perfino dalla perizia del 15/6/2020 commissionata dallo stesso sindaco Capitanio e poi apparentemente "silenziata"). Che il 30/6/2020 finalmente ARPA ha fatto le rilevazioni al camino da noi richieste da tempo ed ha appurato l'emissione di Benzene (cancerogeno). La Procura di Monza che già aveva sequestrato l'azienda per illecita gestione dei rifiuti ha emesso un ulteriore sequestro per le emissioni vietando la produzione. Il 7/1/2021 la Provincia ha vietato ad Asfalti Brianza di trattare rifiuti (il famoso "fresato" d'asfalto) e cancellato l'azienda dall'elenco delle aziende autorizzate a gestire rifiuti. 
Alla luce di tutto ciò da anni è pacifico che sta nelle prerogative del Sindaco decretare in un Amen la chiusura dell'Azienda
Ora suggeriamo al Sindaco un' ulteriore via d'uscita. Abbiamo proposto (così come i consiglieri de "La Rondine") una osservazione affinché il nuovo PGT di Concorezzo preveda per l'area occupata da Asfalti Brianza una diversa destinazione d'uso. Lo stesso Massimiliano Capitanio ha preso in considerazione questa possibilità chiedendo supporto al Ministero dell'Ambiente. 
Ma è una partita che la Giunta di Concorezzo può (e deve) giocare tranquillamente nel proprio Consiglio comunale.

CQSASD

vedi qui sotto in dettaglio la proposta di modifica del PGT avanzata da La Rondine:

https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2021/01/asfalti-brianza-e-tempo-di-mettere-fine.html



2021/01/26

TUTTA LA NOSTRA SOLIDARIETA' ALLE COORDINATRICI DELLA CONSULTA DI SAN FRUTTUOSO

Da un sacco di tempo verifichiamo in prima persona l'esistenza di gentaglia che cerca di ostacolare la vita democratica e la trasparenza delle informazioni. Il nostro blog viene regolarmente segnalato e bloccato su Facebook da nemici (prezzolati?) che segnalano i nostri post (pieni di info da documenti e carte e assolutamente privi di insulti) "per la presenza di contenuti offensivi". E purtroppo le regole di Facebook sembrano favorire sta gente.   

Ora ci schieriamo di tutto cuore con le coordinatrici della Consulta di San Fruttuoso che sono sotto attacco. 

Le consulte hanno rinunciato da tempo a fare da passerella per chi comanda. Leggiamo le carte e quando siamo in disaccordo lo diciamo senza farci condizionare da nessuno.

CQSASD


Interpretando e recependo le legittime preoccupazioni di molti cittadini di San Fruttuoso, da diverso tempo la Consulta di Quartiere è parte attiva nella ricerca e nello studio della documentazione relativa a progetti edificatori di grande impatto che rischiano di compromettere la fisionomia e la vivibilità di San Fruttuoso. In particolare, con l’avvio dei lavori di Consiglio Comunale per l’adozione della variante all’attuale PGT, la Consulta ha iniziato la stesura di un documento contenente alcune osservazioni relative ad un imponente progetto di edilizia residenziale che l’attuale giunta intenderebbe realizzare sull’area compresa tra Via Ticino e Viale Lombardia, di cui da diverso tempo si sta occupando anche la stampa locale.
Contestualmente, la Consulta e le Coordinatrici hanno iniziato a ricevere minacce, offese ed intimidazioni da parte di un esiguo numero di soggetti che si sono iscritti in massa alla Consulta al fine di contrastarne il lavoro intrapreso da anni.
La situazione è degenerata nei giorni scorsi con l’invio al Centro Civico di un documento nel quale si formulavano una serie di richieste illegittime, tra cui la revoca dell’incarico delle due Coordinatrici.
Per dovere di trasparenza, rendiamo pubblico il documento, affinché i cittadini siano informati di ciò che sta succedendo. Ringraziamo, inoltre, i cittadini che hanno partecipato alla riunione svoltasi ieri sera da remoto e rinnoviamo il nostro rammarico per il deplorevole spettacolo offerto da alcuni soggetti che hanno dimostrato di essere presenti al solo scopo di reiterare offese e comportamenti eticamente inaccettabili, in quanto contrari ai principi della partecipazione e della civile convivenza.
Con l’occasione le Coordinatrici ringraziano tutte le persone che in questi giorni stanno manifestando solidarietà e sdegno per le gravi vicende volte chiaramente a mettere a repentaglio il lavoro partecipativo che la Consulta svolge nell’interesse generale del quartiere. Allo stesso modo, un ringraziamento particolare è doveroso nei confronti dei Coordinatori delle altre consulte cittadine e dell’Osservatorio Antimafie di Monza e Brianza per le rispettive manifestazioni di solidarietà e sostegno nei nostri confronti.


----------------
ed ecco il documento che in modo provocatorio ed arrogante pretende di riscrivere le regole della Consulta. Come minimo sta gente va cancellata dalla Consulta!
CQSASD







ASFALTI BRIANZA. E' TEMPO DI METTERE FINE ALLA VICENDA.

 



ASFALTI BRIANZA : LA PROVINCIA VIETA AD AB DI ACCUMULARE E RECUPERARE RIFIUTI (da NOIBRUGHERIO)

...e la cancellazione dal registro delle aziende autorizzate a queste attività.

Grazie a Simone Castelli per la disponibilità e l'impegno.

CQSASD 




COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO