SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2021/03/30

LA VERGOGNA DEI VACCINI IN LOMBARDIA - HANNO LA FACCIA COME...DICEVA "IL MALE"

Seguendo le indicazioni della lista "Europeisti civici lombardi" stamane ho inviato ad Elisabetta Strada una comunicazione relativa a mia suocera 95enne, invalida al 100% con accompagnamento, non deambulante. Infatti fin dal primo giorno di apertura del portale avevo provveduto a segnalarla senza ricevere a tutto oggi alcuna comunicazione. Dunque stamane ho inviato la mia segnalazione. Alla faccia delle rassicurazioni sentite via media ("Oggi - dicono Moratti, Fontana e Bertolaso" abbiamo finito di invitare tutti gli over 80") questa la risposta della consigliera regionale (peraltro confermata da un microfono aperto di Radiopopolare delle 18,30 circa in cui con le mie orecchie ho sentito molte telefonate di persone che smentivano di esser state contattate).

Paolo Teruzzi 



Carissimi,

come avete saputo mi sono offerta di fare da portavoce presso l'assessore Moratti, dr Bertolaso, dr Pavesi e la direzione dell'ATS di riferimento, e sollecitare la chiamata al primo vaccino degli over 80, che dovrebbe essere già stata , ahimè, fatta da tempo.

E' tutta la mattina che riempiamo file con gli oltre 1800 nominativi che mi sono pervenuti.

Pertanto vi chiedo un ulteriore aiuto e passaggio, per favore compilate questo link inserendo i dati delle persone over 80 in attesa della prima dose

Affinché non vada perso nessun nominativo

Grazie di tutto e scusate il doppio passaggio 

Elisabetta Strada

INTERROGAZIONE IN COMUNE PER ECOMOSTRO E ASSENZA DI POLITICHE GIOVANILI A SANT'ALBINO

Questo nostro precedente post ha sollecitato vari interventi, primo fra tutti una interrogazione di Francesca Pontani che alleghiamo sotto. La Pontani ha raccolto anche le nostre sollecitazioni a promuovere non solo e tanto interventi repressivi quanto politiche giovanili indispensabili a prevenire disagio e degrado.  

CQSASD



Sant'Albino, a quanto pare, non merita l'attenzione della politica. Manca la cura dell'ambiente e ogni politica giovanile. Ora l'orribile "Ecomostro" nato a ridosso del Parco giochi di Via Guardini, messo lì a nascondere l'incomparabile panorama della Brianza collinare con lo svettante Resegone è doppiamente l'emblema del degrado. Spreco di suolo un tempo verde, cementificazione ottusa, costruzione di un capannone inutile e come prevedibile inutilizzato ora sembra rappresentare l'unica risposta al bisogno di spazi di socializzazione, incontro e musica dei giovani. Ogni tarda sera diventa una discoteca in cui cercare sballo. Ma in queste condizioni: nessuna recinzione tanto che chiunque ci può entrare a qualsiasi ora, sporcizia, amianto che si sfibra da inalare, fuochi lungo le pareti, rifiuti e isolamento foriero solo di pratiche pericolose e distruttive. Riceviamo queste segnalazioni fatte da vari cittadini e le rilanciamo a chi di dovere: alla proprietà probabilmente ignara di quanto avviene e alle autorità che auspichiamo intervengano.

PS: e in zona Pompei Ercolano cosa ci attende ancora? 


CQSASD






































































Ecco l'interrogazione in Consiglio comunale di Monza da parte di Francesca Pontani 






Il cittadino 











2021/03/27

DEGRADO, VANDALISMO E DISAGIO GIOVANILE - ANCHE A SANT'ALBINO OCCORRONO IDEE, POLITICHE GIOVANILI E RISORSE ECONOMICHE

La questione del degrado, del disagio giovanile, dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti stanno diventando una priorità anche in una periferia come la nostra, finora assopita ma anche tendenzialmente meno problematica di altre. Il Covid ha sicuramente accentuato le problematiche dei giovani, specie di quelle fasce che per motivi socioeconomici risentono maggiormente della chiusura delle scuole e delle difficoltà familiari. Recentemente c'è stato un blitz anti droga nell'area vicina a Via Sardegna. Oltre ai vandalismi nell'area giochi alcuni segnalano raid di ragazzi che a tarda ora gettano sassi e persino vetri alle persiane in Via Marco d'Agrate. A Sant'Albino si è costituito un gruppo di Controllo di Vicinato che intende contrastare questi comportamenti. Occorre che le associazioni sportive, le agenzie educative e i cittadini di buona volontà si mettano assieme per costruire con la Consulta delle ipotesi di contrasto. 

Ovviamente l'assenza di politiche giovanili per Sant'Albino non è una vicenda imputabile solo all'attuale Giunta. Sono decenni che a Sant'Albino per i giovani non c'è nulla di nulla. Di certo però non basteranno gli interventi repressivi spot cari all'Assessore Arena ad invertire una tendenza pericolosa ma inevitabile.

Occorrono idee, politiche e risorse serie.

CQSASD


Il cittadino 


FIRMA LA PETIZIONE: TUTELIAMO L' OSPEDALE VECCHIO DI MONZA DALLA CEMENTIFICAZIONE

 













GIUNTA ALLEVI - COME APPROPRIARSI DI MERITI ALTRUI

una precisazione condivisibile 

2021/03/23

FRIDAYS FOR FUTURE BRIANZA CON NOI CONTRO ASFALTI BRIANZA


 Fridays For Future - Monza

ASFALTI BRIANZA ⚠️

Verso la fine di questo gennaio, viene lanciata una proposta intraprendente: trasformare il sito di Asfalti Brianza da zona produttiva ad area agricola! 🚜🌱

L'azienda di bitume, contro cui FFF Monza, FFF Brianza ed il Comitato di Sant'Albino si appellano con vigore, continua a proporre al nostro territorio soluzioni che sembrano portare solo a problemi più grandi: lo smaltimento dei rifiuti, le esalazioni cancerogene portate dal cattivo odore sono incompatibili con i diritti costituzionali dei cittadini e le cittadine residenti nella Brianza! 🏭

In questa causa è in gioco la nostra salute! La sua tutela deve vederci schierati tutti insieme! FFF Brianza l'ha ribadito tante volte facendosi portavoce del disappunto e la riprovazione di tanti cittadini che ormai ne hanno abbastanza! Anche noi di FFF Monza ci uniamo e facciamo sentire la nostra voce! Questa storia sta andando avanti da troppo tempo, e non ce ne rimane più tanto per intervenire! ⏱️

Ne abbiamo abbastanza di tutto questo asfalto! Vogliamo una Monza e Brianza più verde e sostenibile! 🌳

Cogliamo quindi l'occasione anche per condividere con voi questa petizione! 

https://www.change.org/p/provincia-di-monza-e-brianza-firma-per-chiudere-asfalti-brianza-ditta-insalubre


Vi invitiamo a firmarla e condividerla con i vostri contatti sui social! 📝

Continueremo a parlarne finché avremo voce e, se potremo, scenderemo in piazza in rappresentanza di tutti voi che ci sostenete per gridarlo ancora più forte! 📢

LA CONSULTA DI S.ALBINO CHIEDE POLITICHE GIOVANILI ADEGUATE E MODIFICHE AL PROGETTO DI PIAZZA PERTINI


 

2021/03/21

MALEDUCAZIONE, INCURIA E MANCATE MANUTENZIONI ALL'AREA BIMBI DI VIA GUARDINI A SANT'ALBINO

Se per i giovani non c'è nulla anche la situazione all'area bimbi di Via Guardini (a pochi metri dall'Ecomostro) non è delle migliori. Certo qui c'entra molto anche la maleducazione individuale ma se allevi la gente nel degrado e nell'assenza di spazi culturali ed educativi capaci di far apprezzare l'armonia e la bellezza non ti puoi lamentare....

CQSASD     



gioco divelto e non sostituito







panchine rotte



area cani inagibile



voragini nel passaggio pedonale



COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO